Eventi

Art & The City Paesaggi sonori e pratiche musicali nella Milano del secondo Novecento

Data:  29 ott 2015 dalle 18:30 alle 23:59

Conferenza a cura di Nicola Scaldaferri
Incontri e Corsi

Cos'è

paesaggi sonoriMilano, con i suoi teatri, i suoi festival e i suoi artisti, è una delle capitali mondiali della musica. Ma è anche una “città da ascoltare”, dove i paesaggi sonori rivelano complesse relazioni tra l’uomo e il suo ambiente, trovando risonanza anche nelle pratiche artistiche.
Con l’ausilio di esempi sonori ed audiovisivi, verranno toccate le principali tappe di un percorso che, dal secondo dopoguerra in poi, ha visto le componenti sonore di una città in trasformazione interagire con le pratiche musicali, sia a livello popolare che nella sperimentazione artistica più avanzata: dalle registrazioni sul campo di Roberto Leydi alle canzoni di Enzo Jannacci, dalle sperimentazioni di John Cage all’uso del suono amplificato come forma di protesta ed appropriazione degli spazi urbani.

Orari

Data:  29 ott 2015 dalle 18:30 alle 23:59

Ore 18.30

dove: Villa Olmo

ingresso:
Gratuito - con biglietto d’ingresso alla mostra 8 euro

Maggiori informazioni

indietro