Eventi

Art & The City Più non sai dove il lago finisca

Data:  01 ott 2015 dalle 18:30 alle 23:59

Reading in musica
Teatro Cinema Musica

Cos'è

antologia-1A ottobre in Villa arriva la poesia.
Giovedì 1 ottobre, infatti, alle ore 18.30 l’appuntamento è con un reading in musica organizzato da La Casa della Poesia di Como dal titolo “Più non sai dove il lago finisca” da Terrazza, nella raccolta Frontiere di Vittorio Sereni I poeti di “Europa in versi” e il lago di Como.
Poeti italiani, inglesi, spagnoli, turchi, libanesi, estoni, uruguaiani, cileni e giapponesi e di altre nazionalità sono i protagonisti dell’antologia “Più non sai dove il lago finisca” pubblicata in occasione della 5° edizione del festival “Europa in versi”. Alcuni tra gli autori leggeranno i loro versi e dialogheranno con il pubblico. Intermezzi musicali a cura dell’Orchestra Petite Societe.

Sette i poeti comaschi che hanno dedicato i loro versi al Lario:
Pietro Berra : “riposerò in te come il nero stellato del cielo/ riposa nel nero riflesso del lago”;
Rosa Maria Corti:  “Mi muovo dietro i vetri del terrazzo/spalanco il cuore alla prospettiva azzurra”;
Vincenzo Guarracino: “non c’è limite e confine non/c’è/buio tra Lario e Verbano c’è/poesia”;
Basilio Luoni “Tra lo specchio del lago ed il piatto coperchio/dalle nubi che tronca la montagna/ appena sopra il Dosso/ siamo dentro alla cassa di un violino”;
Lorenzo Morandotti sintetizza il Lario in un  verso “AAA Lago umanoide unico al mondo cerca umani a forma di lago”;
Andrea Tavernati  “ Sulle tue rive,/ dama del lago  (…)/ tu mi sei clessidra con dentro, /rovesciata, la mia polvere”;
Wolfango Testoni “Il Patria batte, ondeggia e picchia contro il pontile”.
Il libro, arricchito dalle suggestive fotografie di Daniela Ray, è un omaggio al nostro lago, espresso nella molteplicità di immagini e di suoni che le poesie di questa raccolta antologica suscitano nel lettore. La poesia, come ogni forma d’arte,   è aspirazione alla bellezza, indispensabile alla nostra esistenza.



Orari

Data:  01 ott 2015 dalle 18:30 alle 23:59

Ore 18.30

dove: Villa Olmo

ingresso:
gratuito; per i partecipanti, biglietti di ingresso in mostra a condizioni speciali validi fino al 29 Novembre :  singolo euro 8,00 e coppia euro 8,00+5,00

Maggiori informazioni

 

 

indietro