Eventi

COM'È VIVA LA CITTÀ

da  18 lug 2015   a  29 nov 2015

ART & the CITY 1913-2014
Mostra

Cos'è

mostra villa olmo allestimentoUna panoramica lunga un secolo sulla nascita e l’affermarsi della città moderna attraverso la vita che scorre nei suoi spazi. 50 artisti italiani ed internazionali in 58 opere indagano con media, supporti e linguaggi espressivi diversi, i modi del vivere quotidiano, a cura di Giacinto Di Pietrantonio.

In ordine di data, le opere in mostra sono di: Bucci, Paladini, Casorati, Longoni, Soldati, Savinio, Radice, Viviani, Campigli, Maselli, Borra, Zivieri, de Chirico, Merz, Pistoletto, Christo, Newton, Clemente, Cantafora, Chia, Warhol, Vespignani, Salvo, Cingolani, Lichtenstein, Bartolini, Toderi, Cattelan, Kiefer, Hofer, Salvino, Linke, Gutov, Vitali, Pivi, Cantor, Bajevic, Beecroft, Jacir, White, La Pietra, Kirchhoff, Jori, Halley, Jaar, Del Monte, Campagna,Turcato, Moriyama, Frapiccini.

Un ricco calendario di eventi arricchisce il percorso espositivo.

COM’È VIVA LA CITTA. ART & THE CITY per FUORIDIMOSTRA presentando alla cassa di Villa Olmo 3 biglietti da visita delle gallerie partecipanti a FUORIDIMOSTRA con un leaflet “Com’è viva la città”, si ottiene un ingresso ridotto € 8.00 a “Com’è viva la città”.
In coppia, 3+3 biglietti da visita, ingresso ridotto totale € 13.00 (€ 8.00 + € 5.00).

Orari

da  18 lug 2015   a  29 nov 2015

Dal 18 luglio al 30 agosto 2015:
martedì mercoledì venerdì dalle 15. 00 alle 20.00
giovedì 15.00 - 23.00
sabato e domenica 10.00 - 22.00

Dal 1 settembre al 29 novembre 2015:
martedì mercoledì giovedì venerdì 10.00 – 20.00
sabato e domenica 10.00 -22.00

[ultimo ingresso Mostra 1 ora prima della chiusura // giorno di chiusura lunedì]



dove: Villa Olmo, via Cantoni 1

Per approfondimenti

Il sito dedicato alla mostra

Prenotazione per le visite guidate  370 1306160 e 031 571979

Costi: intero 10 euro, ridotto 8 euro. Il mercoledì, dalle 16 alle 20, biglietto d'ingresso 5 euro, grazie a Acsm-Agam

Visite speciali: ogni martedì dalle 15 alle 20,  personale di mostra dedicato illustrerà alcune opere esposte al solo costo del biglietto d’ingresso.

 

indietro