Eventi

Ciclo di incontri formativi

da  14 gen 2016   a  29 apr 2016

A cura dell'Associazione Giustizia e Democrazia
Incontri e Corsi

Cos'è

EVENTI AGCiclo di incontri organizzati dall'Associazione Giustizia e Democrazia; gli eventi sono accreditati dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Como.
Gli incontri sono aperti a tutta la cittadinanza.

1) DIRITTO PENALE
Giovedì 14 gennaio 2016 ore 15 – 18
“‘NDRANGHETA E RECENTI MODELLI DI INSEDIAMENTO IN TERRITORI NON TRADIZIONALI COME LA LOMBARDIA”
Presenta: Avv. Marcello Iantorno
Relatrice: Dott.ssa Martina Panzarasa, Università degli Studi di Milano

2) DIRITTO PENALE
Giovedì 21 gennaio 2015 ore 15 – 18
“IL RUOLO DELLE DONNE NELLA MAFIA: DAL RUOLO TRADIZIONALE ALLE FUNZIONI CRIMINALI”
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatrice: Dott,ssa Ombretta Ingrascì, Università degli Studi di Milano

3) DIRITTO PUBBLICO
Mercoledì 27 gennaio 2016 ore 15 – 18
“ GRANDI OPERE” E GENERAL CONTRACTOR, LA FIGURA DEL DIRETTORE DEI LAVORI TRA NORME DEROGATORIE ED ESIGENZE DI RIFORMA
Presenta Avv. Giorgio Livio
Relatrice: Avv. Valentina Sessa, Aggregato di Diritto Amministrativo di Diritto Processuale Amministrativo presso la Università Telematica E-Campus di Novedrate (Como)

4) DIRITTO DEL LAVORO
Venerdì 29 gennaio 2016 ore 15 – 18
“COSA CAMBIA E COSA NO NEL DIRITTO DEL LAVORO CON I DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE-DELEGA N. 183/2014”
Nell’occasione verrà presentato il libro di Pietro Ichino: Il lavoro ritrovato (Mondadori, 2015).
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatore: Sen. Prof. Pietro Ichino.

5) DEONTOLOGIA
Giovedì 11 febbraio 2016 ore 15 – 18
“L'OBIEZIONE DI COSCIENZA E I SUOI LIMITI TRA DIRITTO, DEONTOLOGIA E MORALE”
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatrice: Prof. Patrizia Borsellino. Docente di Filosofia del diritto, Direttore del Dipartimento dei Sistemi giuridici, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

6) CINEMA E DIRITTO (PUBBLICO)
Mercoledi 17 febbraio 2016 ore 15 – 18
Si propone la proiezione di due film verità sul diritto alla creazione artistica (art. 33 Cost.) e il diritto di cronaca (art. 21 Cost.).
PRIMA PROIEZIONE:
“GIOVANNI FALCONE” DI GIUSEPPE FERRARA
Presenta Avv. Gianfranco Procopio
Relatori:
Prof.essa avv. Barbara Pozzo, Ordinario di Diritto Privato Comparato presso la Università degli Studi dell'Insubria di Como;
Prof. Giuseppe D’Elia, Docente di Diritto Pubblico presso la Università degli Studi dell'Insubria.

7) ETICA PROFESSIONALE
Giovedì 18 febbraio 2016 ore 15 – 18
DONNE E DIRITTO DELLE PARI OPPORTUNITA’ “DALL’ANTICHITÀ GRECOROMANA A OGGI: LE DONNE VERSO LA PARITÀ”
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatori:
Prof. Eva Cantarella, storica, docente di Diritto greco e Diritto romano.
Prof. Franco Minonzio, docente, filologo e storico del Rinascimento.
Prof. Sergio Lazzarini, Docente di Diritto romano, avvocato.

8) DIRITTO PENALE
Venerdì 26 febbraio 2016 ore 15 – 18
“LA MAFIA AL NORD COME EMERGE DALLE RECENTI SENTENZE”
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatrice: Dott.ssa Alessandra Dolci, Magistrato presso il Tribunale di Milano

9) DEONTOLOGIA
Giovedì 3 marzo 2016 ore 15 – 18
“EUTANASIA, SUICIDIO ASSISTITO E TRATTAMENTI DI FINE VITA: DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E EVENTUALI PROFILI DI RESPONSABILITÀ”
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatori:
Prof. Mario Sabatelli, Neurologo al Policlinico Gemelli di Roma - Ricercatore e professore all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, membro del Comitato Medico Scientifico di Aisla ed esperto di SLA a livello mondiale
Prof. Federico Pizzetti, Docente di Diritto Pubblico e di Biodiritto Università di Milano
Dottoressa Daniela Cattaneo - Medico Palliativista di Milano - membro del Centro d'Ascolto Nazionale di AISLA Onlus
Dott. Mario Riccio, anestesista – rianimatore, Consulta di Bioetica (medico del caso Welby)

10) CINEMA E DIRITTI UMANI
Giovedì 3 marzo 2016 ore 20.30 – 23.00
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatore: Alberto Cano
FILM: MIELE DI VALERIA GOLINO
Regia: Valeria Golino.
Interpreti: Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Valeria Bilello, Iaia Forte.
Italia/Francia 2013. 96 minuti.

11) DEONTOLOGIA E GIUSTIZIA PENALE
Martedì 8 marzo 2016 ore 15 – 18
“PROFESSIONE FORENSE E CRIMINALITÀ MAFIOSA: UN'ANALISI SOCIO – CRIMINOLOGICA”
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatrice: Dott,ssa Ombretta Ingrascì, Università degli Studi di Milano.

12) DIRITTO PENALE
Giovedì 17 marzo 2016 ore 15 – 18
“LA NUOVA DISCIPLINA DEI REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. LA NORMATIVA ANTICORRUZIONE TRA TEORIA E APPLICAZIONE PRATICA”
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatori:
Avv. Roberta Guaineri, Foro di Milano
Dott. Eugenio Fusco, magistrato Procura della Repubblica - Tribunale di Milano

13) CINEMA E DIRITTO
Mercoledi 23 marzo 2016 ore 15 – 18
Si propone la proiezione di due film verità sul diritto alla creazione artistica (art. 33 Cost.) e il diritto di cronaca (art. 21 Cost.).
SECONDA PROIEZIONE:
“I BANCHIERI DI DIO” DI GIUSEPPE FERRARA
“GIOVANNI FALCONE” DI GIUSEPPE FERRARA
Presenta avv. Gianfranco Procopio
Relatori:
Prof.essa avv. Barbara Pozzo, Ordinario di Diritto Privato Comparato presso la Università degli Studi dell'Insubria di Como;
Prof. Giuseppe D’Elia, Associato di Diritto Pubblico presso la Università degli Studi dell'Insubria.

14) DIRITTO PUBBLICO
Mercoledì 30 marzo 2016 ore 15 – 18
“ LA TUTELA ANTIDISCRIMINATORIA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ. NORMATIVA E CASISTICA GIURISPRUDENZIALE.
Presenta per A.G.eD. avv. Giorgio Livio
Relatrice: Prof. Valentina Sessa, Prof.ssa Aggregato di Diritto Amministrativo di Diritto Processuale Amministrativo presso la Università Telematica E-Campus di Novedrate (Como)

15) DIRITTO PENALE
Martedì 12 aprile 2016 ore 15 – 18
“DIRITTO DI CRONACA E DIRITTO ALL’IMMAGINE DELLA PERSONA: LA DIFFUSIONE DELLE IMMAGINI DI UN PROCESSO PENALE. LIMITI E CONDIZIONI”
Presenta Avv. Gianfranco Procopio
Relatrice: Prof. Grazia Mannozzi, Ordinario di Diritto Penale presso la Università dell’Insubria

16) INTERAZIONE TRA DIRITTO PENALE SOCIOLOGIA ED ECONOMIA
Venerdì 15 aprile 2016 ore 20.30 – 23.00
“LA CORRUZIONE E IL CONTROLLO MAFIOSO DEL TERRITORIO”
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatori:
Prof. Nando Dalla Chiesa, Docente di Sociologia della criminalità organizzata, Università Statale di Milano
Dott.ssa Alessandra Dolci, Magistrato presso il Tribunale di Milano

17) DIRITTO AMMINISTRATIVO
Giovedì 21 aprile 2016 ore 15 – 18
“VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO. MODALITÀ ED ISTITUTI INNOVATIVI CON ANALISI DELLE NOVELLE INTRODOTTE DALLE ULTIME DISPOSIZIONI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI”
Intervengono per A.G.eD.: avv. Giorgio Livio e Avv. Marcello Iantorno, Foro di Como
Relatori:
Avv. Valentina Sessa, Aggregato di Diritto Amministrativo di Diritto Processuale Amministrativo presso la Università Telematica E-Campus di Novedrate (Como)
Dott. Alessandro Bernasconi, Funzionario di Ente Locale, formatore e consulente in materia di demanio e patrimonio immobiliare pubblico.

18) CARCERE LETTERATURA E LIBERTA’
Venerdì 29 aprile 2016 ore 15 – 18
“LETTERATURA E CARCERE: LA LIBERTÀ IN UN LIBRO (NARRATIVA, POESIA E SCRITTURA DEI DETENUTI).
Presenta Avv. Marcello Iantorno
Relatori:
Andrea Vitali, scrittore.
Dott. Giorgio Albonico, medico, scrittore


La brochure del programma

Orari

da  14 gen 2016   a  29 apr 2016

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (gli appuntamenti del 3 marzo e del 15 aprile dalle ore 20.30 alle ore 23.00)

dove: Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1

Maggiori informazioni

indietro