Eventi
Como alle esposizioni universali storiche
da 24 lug 2015 a 05 set 2015
Cos'è
Como alle esposizioni universali storiche
A cura di Chiara Milani
Ingresso libero
La Biblioteca comunale di Como, nell’intento di fornire un contributo alle iniziative di supporto a Expo, espone in mostra libri, guide storico artistiche edite per le esposizioni, opuscoli, fotografie, piante di padiglioni espositivi che documentano la storia culturale, economica e sociale della città e della provincia ed i legami con eventi internazionali.
L’esposizione accompagna il visitatore in un affascinante viaggio attraverso l’Europa della seconda metà del XIX secolo in pieno fermento economico-industriale, per poi concentrarsi su alcune delle più significative esposizioni internazionali svoltesi a Como, alle quali viene dato un particolare rilievo: l'Esposizione elettrica e serica del 1899 e la successiva Esposizione voltiana del 1927, per il centenario della morte di Alessandro Volta.
Il materiale iconografico, tratto da riviste, stampe e giornali d'epoca, illustra le esposizioni universali di Vienna del 1873, di Parigi del 1867, 1897, 1889 e 1900, l'esposizione milanese del 1906 e la grande esposizione internazionale che ebbe luogo contemporaneamente a Torino, Roma e Firenze nel 1911, per i 50 anni dell'unità d'Italia, e apre un interessante scenario sulle rivoluzioni tecnologiche e urbanistiche avvenute fin dall’Ottocento in Europa e in Italia, testimoniando la capacità di innovazione scientifica e tecnica inserita in un contesto di straordinaria vitalità del mondo imprenditoriale.
Orari
da 24 lug 2015 a 05 set 2015Orari di apertura:
dal 24 luglio al 31 luglio e dal 1° al 5 settembre:
da lunedì a venerdì, 9.30 – 19.00
sabato 1°agosto, 14.00 - 19.00
domenica, chiusura
dal 3 al 29 agosto:
da lunedì a venerdì, 9.30 – 14.30
sabato, domenica e 31 agosto, chiusura.