Eventi

Condividere l'educazione dei figli

da  24 nov 2015   a  19 apr 2016

Un percorso di orientamento per i genitori
Incontri e Corsi

Cos'è

COMO locandinaParte martedì 24 novembre il ciclo di incontri “Scuola genitori”, un percorso di orientamento per genitori ed educatori attraverso l’indicazione di metodologie pedagogiche finalizzate alla trasmissione di regole sostenibili, da costruire giorno per giorno con i figli.
Scuola Genitori è un progetto del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti con la collaborazione del Centro Clinico Psicopedagogico Victor.

Programma:
Martedì 24 novembre 2015
L'arte di organizzare l'educazione dei figli
con Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP
Essere genitori ben organizzati, con un progetto educativo condiviso, vivere la dimensione relazionale affettiva, essere autorevoli e non autoritari, saper stare nei conflitti con i figli senza colpevolizzarli e riuscendo a dare regole sostenibili, è una competenza da costruire giorno per giorno.

Martedì 16 febbraio 2016

La funzione del padre
con Paolo Ragusa, Consulente e formatore CPP
Come aiutare i nuovi padri a sviluppare un’azione educativa più specifica che, superati i modelli passati ma evitando la morbidezza eccessiva, sappia fornire ai figli una mappa regolativa del vivere, stimolare crescita attiva e insegnare loro a orientarsi nel mondo? Che ruolo possono avere le madri in questo processo di trasformazione?

Martedì 15 marzo 2016
Gestire la gelosia e i conflitti tra fratelli
con Lorella Boccalini, Consulente e formatrice CPP
Tra fratelli ci si contende la propria unicità e l’amore dei genitori. La gelosia segnale attaccamento sia ai genitori che tra fratelli. Aiuta i bambini a sperimentare emozioni che torneranno utili nelle altre età della vita. Non soffocare la gelosia e non sentirsi in colpa, ecco il compito dei genitori.

Martedì 19 aprile 2016 
Riconoscere e trattare le difficoltà di apprendimento.
con Daniela Gatti e Giovanna Noseda pedagogiste
cliniche e fondatrici del Centro Psicopedagogico Victor La dislessia e altri disturbi richiedono una visione chiara del bambino come risorsa, per questo è importante educare bene e consentire ai figli di utilizzare le proprie capacità. Sarà presentato il Metodo Crispiani (CO.CLI.Te) e la rilevanza della prevenzione nei disturbi di apprendimento.

Orari

da  24 nov 2015   a  19 apr 2016

Dalle 20.45 alle 23.00

dove: Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1

Ingresso libero

Il sito del Centro Psicopedagogico

 

indietro