Eventi

Erasmus plus

Data:  21 nov 2016 dalle 17:00 alle 23:59

Seminario di chiusura
Incontri e Corsi

Cos'è

“Cambiare vita, aprire la mente”. Il motto di Erasmus Plus ha ispirato le attività promosse da AFOL COMO attraverso il progetto “Eurovocational Plus - Mobility in Europe for vocational training” avviato a ottobre 2014 e concluso il 31 ottobre 2016, che ha consentito la realizzazione di esperienze di mobilità in Europa per formatori, giovani neodiplomati e allievi dei terzi e quarti anni del Sistema della Formazione Professionale. Esperienze che hanno permesso la conoscenza, lo scambio e il confronto con Agenzie Formative e Istituti Scolastici europei oltre che con aziende del settore Ristorativo-Alberghiero, del Benessere e della Trasformazione Agroalimentare in cinque diversi paesi.
Sono state realizzate complessivamente n. 242 mobilità, di cui n. 191 mobilità di allievi, n. 16 di neodiplomati, n. 19 di formatori e n. 16 di docenti accompagnatori. Eurovocational+ ha coinvolto n. 7 Agenzie formative e Istituti scolastici del territorio lombardo: oltre ad AFOL COMO, hanno partecipato alle esperienze di mobilità Cias Formazione, Fondazione Enaip Lombardia, AFOL di Mantova, AFOL di Varese, Istituto Romagnosi di Erba e
Istituto Vanoni di Menaggio.

Allievi e formatori sono stati accolti da n. 9 Agenzie formative europee situate in Francia, Spagna, Germania, Lettonia e Regno Unito. Il seminario vuole essere un momento di condivisione delle esperienze e dei risultati raggiunti presentati attraverso l’intervento diretto dei partecipanti alle mobilità.

PROGRAMMA
Ore 17.00 Registrazione partecipanti
Ore 17.15 Il Programma Erasmus Plus e la formazione professionale Carmela Falsone – Amministratrice Unica AFOL COMO, Silvio Peverelli – Direttore, Antonella Colombo – Vicedirettore
Il progetto Eurovocational Plus: attività e risultati
Mariachiara Bernasconi – Referente di progetto
L’esperienza presentata dai protagonisti:
- L’Europa da studente: il tirocinio curriculare di un mese in Europa
- “La mia vita in sei mesi”: la mobilità di giovani neodiplomati
- Insegnare in Europa: il punto di vista dei formatori
Video-racconti delle mobilità degli allievi AFOL COMO
Ore 19.15 “Aperitivo rinforzato”
a cura delle classi Quarte del Settore Ristorativo-Alberghiero di AFOL COMO

Orari

Data:  21 nov 2016 dalle 17:00 alle 23:59

ore 17

dove: CFP, via Bellinzona 88

La prenotazione è obbligatoria, da perfezionarsi entro giovedì 17 novembre, all’indirizzo e-mail eventi@cfpcomo.com (tel: 031571055 int. 248 – Referente: Mariachiara Bernasconi).
Contributo previsto per l’aperitivo: € 5 per ciascun rappresentante

La locandina dell'evento

indietro