Eventi

FAI Marathon 2016 - Tour de la Tür

Data:  16 ott 2016 dalle 10:00 alle 23:59

Percorso a tappe presso le Torri della città di Cantù e di Como
Visita guidata

Cos'è

Domenica 16 ottobre il FAI Giovani Como, in collaborazione con il FAI Delegazione Como, organizzano la giornata d’autunno FAI Marathon 2016 dal titolo “Tour de la Tür”.

Un evento culturale, non sportivo, che avrà luogo nelle due città di Cantù e di Como. Verrà presentato ai visitatori un percorso a tappe, in cui si potrà conoscere il grande patrimonio storico culturale, architettonico e paesaggistico a tema delle “Torri” (in dialetto Tür) della città di Cantù, ed accedere al cortile delle Seterie Mantero fino alle mura dove si trova la Torre Gattoni di Como.

FAI Marathon è una passeggiata emozionante per scoprire luoghi nascosti delle nostre città. Non si fa correndo ma camminando ad "occhi aperti", ed è adatta a tutti: bambini, ragazzi, giovani e meno giovani, gruppi di amici, famiglie. Non è una maratona competitiva, ma una passeggiata culturale che svela palazzi, piazze, strade e giardini d’interesse storico, artistico, architettonico e botanico attraverso insoliti e interessanti itinerari.

Per l’edizione 2016 “Tour de la Tür” è stato scelto un percorso molto suggestivo e particolare. I visitatori, nella città di Cantù, sono invitati ad affrontare un percorso a tappe ed avere accesso agli edifici con torri e campanili, i luoghi più alti della città. Un itinerario ricco di storia soprattutto per una città che deve il suo nome a questa tipologia architettonica particolare.

In parallelo all’iniziativa di Cantù, a Como saranno rese accessibili le sale della ex Seteria Mantero, adiacente alla Torre Gattoni.

A Como, seguendo il tour, si potrà avere accesso all’imponente Torre Gattoni (RISERVATO SOCIO FAI). Inoltre si potrà aver accesso al cortile della Seteria Mantero (via Volta, 74) luogo affascinante e adiacente alle mura delle città e alla torre.

I beni aperti a Como 

Orari

Data:  16 ott 2016 dalle 10:00 alle 23:59

dalle 10 alle 12.30

dove: Torre Gattoni e Seterie Mantero, via Volta 74

Le visite verranno organizzate a gruppi di 15 persone e partiranno ogni 15 minuti.

Non c’è un luogo di partenza, ogni bene del percorso può essere l’inizio del tour.

La partecipazione all'evento è libera senza prenotazione. Si può partecipare dando un contributo libero di minimo 3 euro da versare ai banchetti FAI che saranno allestisti in ogni tappa e gestiti dai volontari.

Alla Torre Gattoni si potrà accedere solo con la Tessera Socio Fai che sarà possibile sottoscrivere in loco al prezzo agevolato di 29 euro anziché di 39 euro solo per la giornata.

Le visite nei singoli luoghi saranno curati dagli Apprendisti Ciceroni, precedentemente formati da docenti specifici con una particolare conoscenza del percorso storico, monumentale. A loro va fatto un particolare ringraziamento per il loro ruolo fondamentale alla ben riuscita dell’evento. Infatti grazie al loro impegno i ragazzi permetteranno ai propri concittadini di riscoprire un bene culturale del loro territorio.

Per maggiori informazioni: faigiovani.como@fondoambiente.it

Sito web FAI Marathon

Pagina Facebook FAI Giovani Como

indietro