Eventi
Festa dei Musei
Data: 03 lug 2016 dalle 16:30 alle 18:00
Cos'è
Domenica 3 luglio, in occasione della XXIV Conferenza Generale dell’International Council of Museum (ICOM) che si terrà nella città di Milano dal 3 al 9 luglio, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha indetto la “Festa dei Musei”.
Il tema scelto per questa prima edizione è quello del rapporto tra Musei e Paesaggi culturali, linea tematica portante della Conferenza, allo scopo di valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso eventi e manifestazioni culturali volte ad incrementare la partecipazione attiva degli utenti.
Come paesaggi culturali sono da intendersi le opere dell’uomo e della natura che manifestano l’evoluzione degli insediamenti umani dall’antichità ai nostri giorni. Il collegamento tra paesaggi culturali e Musei vuole sottolineare il ruolo e l’importanza del Museo come centro culturale attivo sul territorio.
A questa prima “Festa dei Musei” i Musei civici di Como partecipano proponendo un percorso guidato dal titolo " Alle origini della città: il paesaggio urbano di Como antica", con ingresso libero e gratuito. La visita avrà inizio alle ore 16,30 al Museo archeologico di piazza Medaglie d’oro e illustrerà le trasformazioni del paesaggio lariano avvenute in epoca romana, quando Cesare decise di fondare una nuova città sulle rive del lago, in un’area fino ad allora paludosa e disabitata.
Si metteranno in evidenza le differenze tra la precedente cultura di Golasecca, il cui centro insediativo si trovava sulle pendici del complesso collinare del Monte della Croce, e la nuova città sulle rive del lago, con edifici e monumenti pubblici, con uno sguardo rivolto anche all’attuale realtà urbana.
Orari
Data: 03 lug 2016 dalle 16:30 alle 18:00ore 16.30
dove: Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
Ingresso gratuito
Per maggiorni informazioni: musei.civici@comune.como.it