Eventi
Festa d'estate nel parco
Data: 26 giu 2016 dalle 09:00 alle 23:59
Cos'è
Scopriamo 2000 anni di storia dell’uomo, sempre immersi nella natura della Spina Verde tra siti archeologici e punti panoramici mozzafiato.
Adulti e piccini potranno osservare gli animali selvatici, anche attraverso approfondimenti didattici e laboratori. Un’intensa giornata in compagnia.
Programma:
ore 9.00 ritrovo a San Fermo della Battaglia presso il parcheggio della Croce Rossa Italiana (Via S. Maria Nullante, San Fermo della Battaglia (CO)
Ore 12 circa arrivo a Respaù e pranzo in Cascina (menù concordato € 15,00)
Ore 14.30 Laboratorio “Amici per le penne”
Ore 15.00 partenza per visita guidata Cava e Baradello
ore 17.00 circa, rientro in piazza Camerlata e rientro con Bus 1 o, per chi vuole a piedi.
Dettaglio del Loboratorio per bambini (a cura di Flavia Caironi):
“Amici per le penne”
Un viaggio attraverso i miti e le leggende che hanno accompagnato nei secoli queste affascinanti e misteriose creature alate. Attraverso un divertente laboratorio approfondiremo la conoscenza dei rapaci diurni e notturni presenti nel Parco Spina Verde, scoprendone le sostanziali differenze anatomiche. Dopo aver imparato a distinguerli con semplici giochi, ogni partecipante potrà costruirsi con materiali naturali e/o di recupero, sfruttando diverse tecniche, un “gufo portafortuna” personalizzato da portarsi a casa per ricordo.
Rivolto a: bimbi dai 5 anni accompagnati dai genitori; Bimbi dagli 8 anni anche non accompagnati. Il laboratorio prevede l’utilizzo di materiali portati dall’operatore (schede a colori riconoscimento rapaci, fotocopie, materiali d’uso per i partecipanti, matite, pennarelli, colla a caldo, penne e piume, materiali naturali e di recuperati).
Orari
Data: 26 giu 2016 dalle 09:00 alle 23:59Dalle ore 9
dove: via Nullate, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
Contatti: marketing@spinaverde.it
Telefono: +39 031 031.211.131
Per urgenze: +39 346 0374211
Iscrizione obbligatoria
Partecipazione gratuita