Eventi
Finissage
da 28 nov 2015 a 29 nov 2015
Cos'è
La mostra d’arte “Com’è viva la città – Art & the city 1913 - 2014”, allestita a Villa Olmo a Como fino al 29 novembre, propone un weekend denso di iniziative per il finissage.
Sabato 28 novembre, di mattina alle ore 11, i bimbi dai 5 ai 12 anni sono invitati alla visita guidata con attività CACCIA AL DETTAGLIO, dove saranno accompagnati da una guida in un’avventura che li vedrà alla scoperta delle opere d’arte esposte con una mappa corredata da giochi, quiz e disegni da completare durante il percorso.
Biglietto €5 compreso l’ingresso alla mostra – è richiesta la prenotazione.
Nel pomeriggio l’INSTAMEET che si terrà a Como e si concluderà proprio a Villa Olmo, sarà l’occasione per premiare i 3 vincitori del CHALLENGE LANCIATO SU INSTAGRAM selezionando gli scatti contrassegnati dall’hashtag #IlCieloSopraLaCitta per cui tutta settimana saranno esposte a Villa olmo le 10 foto selezionate tra le 280 prevenute da Como, ma anche da Milano, Roma, Torino, Parigi, Turchia, Marocco, etc.
L’intera mattinata di domenica 29 novembre è dedicata ai più piccoli con animazione e trucca bimbi. Alle 11.00, nell’atrio della Villa si terrà la lettura animata “Tutti giù per terra – c’era una volta… “ una città a cura di Fata Morgana dedicata ai più piccoli (evento gratuito). A seguire i bimbi potranno partecipare a Il fantastico mondo della città, una visita guidata speciale alla mostra.
Inoltre dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00, genitori e insegnanti potranno, con l’accompagnamento di Fata Morgana, visitare i laboratori allestiti con i lavori realizzati dai bimbi in visita alla nelle scorse settimane, in una proiezione video delle esperienze ludico-teatrali vissute.
Nel pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, sarà possibile assistere nell’atrio della Villa a “Le città invisibili”, performance di letture in musica a cura di Ossigeno Teatro (evento gratuito).
Per tutto il pomeriggio inoltre (alle ore 15.00, alle ore 16.00 e alle ore 17.00) saranno organizzate visite guidate gratuite.
L’ultima visita guidata, fissata per le ore 18.00 sarà condotta dall’assessore alla Cultura del comune di Como Luigi Cavadini in tandem ed in dialogo con il curatore Giacinto Di Pietrantonio: un’occasione unica per confrontarsi con chi ha concepito la mostra e selezionato accuratamente le opere esposte.
Tutti gli eventi e le visite guidate della giornata di domenica sono gratuiti (gruppi in mostra fino ad esaurimento dei posti disponibili - massimo 25 partecipanti per gruppo).
Inoltre per il finissage il pubblico potrà avvalersi di una riduzione speciale sul biglietto di ingresso alla mostra che solo per la giornata di domenica avrà un costo di € 8 per gli adulti ed € 5 per i bambini.
Orari
da 28 nov 2015 a 29 nov 2015Orari diversi a seconda degli appuntamenti