Eventi
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
da 20 nov 2015 a 01 dic 2015
Cos'è
Il Comune di Como celebra la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne”, che ricorre il 25 novembre, con tre diverse iniziative.Posto occupato
L’iniziativa, lanciata a livello nazionale contro il femminicidio, prevede di “occupare posti”in luoghi dove si svolge la vita sociale, affinché possano essere ben in evidenza e all’attenzione della cittadinanza.
Un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.
A tale proposito dal 24 novembre al 1 dicembre, verrà posto un drappo rosso e la locandina dell’iniziativa che occuperanno un posto a sedere presso la Sala del Consiglio, la Biblioteca Comunale, l’Anagrafe e gli uffici di Via Italia Libera.
Per informazioni: www.postooccupato.org
La Violenza sulle donne e sulle bambine in Afghanistan- Sono stati fatti passi avanti?
Sala Stemmi, Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
venerdì 20 novembre, ore 18.00
Incontro ad ingresso libero, a cura del Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane – C.I.S.D.A. – Onlus.
Le statistiche dimostrano che l’Afghanistan è tuttora il luogo più pericoloso per le donne: il 90% della popolazione femminile, infatti, ha subito violenza domestica.
Interverranno all’incontro:
Silvia Magni – Vice Sindaco e Assessore con delega alle Pari Opportunità del Comune di Como
Maryam Rawi – Rappresentante di RAWA (Associazione Rivoluzionaria delle Donne dell’Afghanistan)
Graziella Mascheroni – Rappresentante del C.I.S.D.A.
Manuela Serrentino – Rappresentante delle Donne in Nero
Celeste Grossi – Consigliera Comunale - Comune di Como
Proiezione Cinematografica con dibattito
Biblioteca comunale, piazzetta Venosto Lucati 1
mercoledì 25 novembre, ore 20.30
Proiezione cinematografica dal titolo “Ti do i miei occhi”di Iciar Bollain, di genere drammatico, che affronta il tema della violenza domestica e il cammino che una mamma intraprende, fra illusioni e soprusi, per giungere alla decisione di non sottostare più alle violenze del marito. Il successivo dibattito sarà condotto dal prof. Alberto Cano, esperto curatore e promotore di incontri d’arte cinematografica. Incontro ad ingresso libero, predisposto in coordinamento con il “Tavolo Provinciale – Reti Antiviolenza”.
Orari
da 20 nov 2015 a 01 dic 2015orario: diversi a seconda delle iniziative
Dove: luoghi diversi