Eventi

Giornata del riuso

da  20 gen 2018   a  21 gen 2018

Allo Spazio Ratti due giorni di baratto, laboratori e spettacoli
Incontri e Corsi Mercatino Mostra

Cos'è

Il 20 e 21 gennaio ritorna a Como la “Giornata del Riuso”: un’occasione unica dove divertirsi, creare con materiali di riciclo e scambiare oggetti che non si usano più con altri di interesse, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafoglio.

licce_g.riuso_gennaio2018_a3Questa nuova edizione della “Giornata del Riuso” sarà davvero sensazionale, doppia la durata e più ricco il programma: per la prima volta durerà due giorni, sabato 20 e domenica 21 gennaio, dalle 10 alle 18, e, oltre al baratto, saranno organizzati numerosi laboratori per adulti e bambini e spettacoli gratuiti.

Nuova anche la sede, lo “Spazio Antonio Ratti” di Como in via Largo Spallino, a pochi passi dal Mercato coperto cittadino, facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici, o, se non si riesce a farne a meno, in auto (nelle immediate vicinanze si trovano più parcheggi e autosili).

Sia sabato 20 sia domenica 21 gennaio sono previsti:

Stand dove barattare abiti e accessori per adulti e bambini, libri, dvd e fumetti, giocattoli (solo in buono stato e puliti)
Laboratori gratuiti di riciclo creativo per adulti e bambini
Spettacoli e incontri per promuovere la cultura del riuso
Spazio Arte, esposizione di opere realizzate in materiali di recupero dagli artisti locali Scatti di scarti, Fibra&Forma, Quinnipak, Marina Bianco, Minu Bijoux , WDA WilDesignArt e Grizz
Mostra “Ricicla!”, esposizione di manufatti creati da artigiani del Sud del Mondo con materie prime usate, a cura della Cooperativa Garabombo
Servizio Caffetteria con bevande calde e dolci equosolidali, a cura della Cooperativa Garabombo
Bookcrossing: Libri liberi, distribuzione gratuita e condivisa di libri

Il programma di sabato 20 gennaio 2018:

Ore 10-18 Servizio di Ciclofficina per imparare a ridare vita a una vecchia bici, Ciclofficina Par Tücc
Ore 10-12 Laboratorio “Costruiamo insieme palle di Babbalù” (per bambini), Scuola dell’infanzia di Salita Cappuccini
Ore 10-12 Laboratorio di riciclo creativo “Eco Bijoux” (per adulti), Marina Romanò
Ore 11-12 Laboratorio di maglia con lane Tropicallane “Un dritto un rovescio” (per adulti), Eletta Revelli e Cristina Sioli
Ore 14-16 Laboratorio di riciclo creativo “Natale è bello anche dopo” (per bambini), Gruppo Mamo
Ore 14-17 Laboratorio “Costruiamo insieme mangiatoie per uccellini” (per bambini), Scuola dell’infanzia di Salita Cappuccini
Ore 15-16 Laboratorio “Finger Knitting per tutti!” (per adulti), Knitta!
Ore 16-17 Presentazione dello “Spazio Arte”, chiacchierata con gli artisti coinvolti
Ore 17-18 Spettacolo teatrale “Tante storie…in poco tempo”, Compagnia teatrale Ibuka Amizero

Il programma di domenica 21 gennaio 2018:

Ore 10-12 Laboratorio “Creiamo mobiles con bottiglie e vaschette” (per bambini), Marina Bianco
Ore 10-12 Laboratorio “Realizziamo borsellini dal tetrapak senza colla e scoth” (per bambini), Associazione Battito d’ali
Ore 10-12 Laboratorio “Bottoni, fili, carta… cosa succederà?” (per adulti), Rita Astolfi
Ore 13-14 Show Cooking e Seminario antispreco “Cuciniamo con gli scarti”, Il cibo raccontato
Ore 14-15 Laboratorio “Finger Knitting per tutti!” (per adulti e bambini), Knitta!
Ore 15-16 Sfilata di Moda “Usato: una bella scelta!”
Ore 16-17 Laboratorio “Parole in libertà!” (per adulti e bambini), Laura Arrighi
Ore 16-17 Laboratorio partecipato “Giochiamo insieme!” (per genitori e figli)
Ore 17-18 Animazione di “Danze Popolari”, Concordanza

La Sfilata di Moda “Usato: una bella scelta!” sarà un défilé di capi creativi e usati, indossati da modelle e modelli volontari, acconciati e truccati dalle studentesse della Scuola “Cias Formazione Professionale”. In passerella saranno presentati: 25 abiti vintage rivisti dagli allievi del Professor Paolo Fontana dell’Istituto tecnico Industriale “Paolo Carcano”, 3 vestiti di carta realizzati dall’artista Simone Minonzo (Minu Bijoux) e numerosi abiti e accessori forniti dai Negozi dell’usato “Si può fare” e “CercaTrova” di Como.

Prima della Sfilata saranno premiati gli autori delle tre foto vincitrici del gioco-concorso #IoFotografoLisola2017, realizzato nel corso dell’ultima Fiera “L’isola che c’è”.

La nona “Giornata del Riuso” è organizzata dai Volontari dell’Associazione “L’isola che c’è” insieme a la Cooperativa “Si può fare”, la Cooperativa “Borea”, l’Associazione “Famiglie in Cammino”, l’Associazione “Battito d’ali” e la Cooperativa “Garabombo”, in collaborazione con il Comune di Como - Assessorato alla Cultura. Contribuiscono alla realizzazione della manifestazione numerosi soggetti del territorio.

Orari

da  20 gen 2018   a  21 gen 2018

dalle 10 alle 18

dove: Spazio Ratti, Largo Spallino 1

Ingresso libero 

Per ulteriori informazioni: 031.6872170 - 331.6336995 - info@lisolachece.org

QUI la locandina promozionale, QUI il manifesto e QUI il programma completo.

indietro