Eventi

I megaliti e le stelle

Data:  02 ott 2015 dalle 21:00 alle 23:59

Ingegneria e astronomia delle costruzioni ciclopiche del centro Italia
Incontri e Corsi

Cos'è

locandina giulio magliConferenza di Giulio Magli, organizzata dalla Società Archeologica Comense e dal Politecnico di Milano-Polo Territoriale di Como.

Moltissimi antichi monumenti vennero costruiti tagliando e incastrando perfettamente tra di loro enormi macigni poligonali.
Molto noti sono quelli costruiti dagli Inca in Perù e dai Micenei in Grecia; meno noti, ma ugualmente affascinanti, sono quelli che si trovano nel centro Italia e, in particolare, nelle così dette città ciclopiche come Alatri, Arpino, Ferentino, Norba e tante altre. Spesso qui i massi utilizzati sono talmente grandi e pesanti da far pensare che queste costruzioni non siano opera di uomini, ma dei giganti della mitologia greca, i Ciclopi. Chi le ha realizzate veramente, e quando?
Perché ha usato, con volontà tenace e sforzi quasi sovrumani, una tecnica tanto raffinata e complessa?
La conferenza è dedicata alla riscoperta di queste straordinarie opere di ingegneria e del pensiero che ispirò i loro realizzatori. Emergono così i profondi legami degli antichi costruttori con la natura attorno a loro: con il paesaggio dunque, ma anche – naturalmente – con il cielo e le stelle.

Orari

Data:  02 ott 2015 dalle 21:00 alle 23:59

Ore 21.00

dove: sala convegni, Politecnico di Milano–Polo Territoriale di Como, via Castelnuovo 7


Maggiori informazioni sulla conferenza

indietro