Eventi

Il libro è l'edificio

da  20 lug 2016   a  15 ott 2016

Mostra bibliografica di libri antichi di architettura
Mostra

Cos'è

locandinaA3ilibroeledificoVitruvio1Dal 20 luglio è possibile visitare in biblioteca una mostra bibliografica che intende documentare il rapporto privilegiato tra il libro a stampa e l'architettura.

La potenzialità della stampa a caratteri mobili, nata intorno al 1450, fu subito ben compresa dagli architetti che videro la possibilità di utilizzarla per promuovere il loro lavoro; così - tra Quattrocento e Seicento - il mercato editoriale si arricchì di un ragguardevole numero di libri di architettura, con tavole illustrate, eseguite con tecniche diverse, ma sempre curate e raffinate.

Di questa produzione la Biblioteca Comunale di Como espone un notevole spaccato tratto dalle sue collezioni, all'interno del quale spicca un'edizione particolarmente pregiata de I dieci libri dell'architettura di Lucio Vitruvio Pollione, curata dall'architetto milanese Cesare Cesariano e stampata a Como nel 1521.

Insieme a questa bella edizione comasca, si può ammirare una scelta di libri di grandi architetti che dallo studio della classicità e dalla riscoperta di Vitruvio hanno tratto spunto per le loro opere teoriche e architettoniche: Leon Battista Alberti, Andrea Palladio, Sebastiano Serlio, Carlo Fontana, Vignola ...

La mostra, al primo piano della biblioteca, è arricchita da schede esplicative e da un testo della studiosa Kathia Alves.

Orari

da  20 lug 2016   a  15 ott 2016

Lunedì-Venerdì: 9.30-19
Sabato: 14-19

Dal 1 al 27 agosto apertura secondo l'orario estivo:
Lunedì-Venerdì: 9.30-14.30
Sabato: CHIUSO

 

dove: Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1

indietro