Eventi
Il paese delle facce gonfie
Data: 17 set 2016 dalle 21:00 alle 23:59
Cos'è
Il paese delle facce gonfie
di e con Paolo Bignami
musiche dal vivo di Bruno Venturini
Una narrazione dai toni leggeri. Un uomo racconta un disastro annunciato, un disastro ambientale che avrebbe potuto essere evitato se si fosse dato ascolto a chi aveva a cuore la salute della gente. E' un uomo che avrebbe voluto tornare bambino, quando le nuvole gli passavano sopra la testa ed erano desideri che aspettavano di prendere forma. Il bambino ritorna nel linguaggio e nello sguardo ingenuo e dissacrante sugli avvenimenti.
La storia, i luoghi e i personaggi sono di fantasia, ma tornano alla mente i grandi disastri che hanno danneggiato
salute e ambiente, a partire dalla nube tossica di Seveso, via via fino ai nostri giorni, a testimoniare che poco si è
imparato negli anni.
Paolo Bignami è autore teatrale e insegnante nelle scuole superiori. Nel 2015 ha vinto il Premio Aenaria con il testo “Lo spazio
vuoto”. Nel 2012, con il testo “Temporary sciò”, ha vinto il “Premio Fersen”, per la sezione Monologhi. Ha vinto nel 2004 il premio
speciale Enea Ellero, con la collaborazione di Roberto Sampietro, con "Il sogno di Evelina", in veste di autore e attore. Nel 2003 è
stato premiato il testo “Ho perso la mia coda”, al “Premio Fersen”.
Bruno Venturini inizia a studiare l’organetto diatonico nel 1992 frequentando i Corsi organizzati dall’ Associazione di cultura
popolare del Canton Ticino. Successivamente entra a far parte del gruppo di musica tradizionale D’Altrocanto di Como; gruppo che ha al suo attivo 5 cd e numerosi concerti in teatri, piazze e chiese della Provincia di Como e di altre Province lombarde.
Collabora inoltre con la Compagnia teatrale Teatro Città Murata di Como - con la quale partecipa allo spettacolo “Nozze di luna” - e
con la Compagnia Anfiteatro di Blevio - per lo spettacolo “Con la luna sulle spalle”.
Orari
Data: 17 set 2016 dalle 21:00 alle 23:59ore 21
dove: Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare, via Castellini 7
Informazioni e prenotazioni:
Associazione culturale Teatrame
teatrame@libero.it
ingresso 10 euro – serata di raccolta fondi per l'Associazione Teatrame