Eventi
Il tempo del lavoro
da 01 apr 2016 a 22 mag 2016
Cos'è
A partire dal 1 aprile la biblioteca ospita una mostra bibliografica tesa a proporre spunti di riflessione sul tema del lavoro, attraverso alcune tra le molte sfaccettature e connessioni che un argomento così complesso può offrire.
I materiali esposti documentano analisi e considerazioni intorno ai molteplici aspetti delle attività umane lungo un arco temporale che corre dalle opere dei filosofi antichi - rappresentate da edizioni seicentesche della Repubblica di Platone e della Politica di Aristotele - agli scritti di autori moderni, che, dopo la rivoluzione industriale, si sono occupati degli aspetti economici, sociali, giuridici, sindacali, etici e igienici relativi alle condizioni della nuova classe operaia.
La mostra, curata da Chiara Milani, si avvale anche della collaborazione di Giorgio Cavalleri e Rolando Fasana, che presentano, rispettivamente, una cronaca del lavoro anche minorile nelle industrie tessili del comasco due secoli or sono e una riflessione etica sul lavoro come espressione della dignità dell'uomo
L'esposizione è visitabile fino al 22 maggio.
Orari
da 01 apr 2016 a 22 mag 2016Lunedì-Venerdì: 9.30-19
Sabato: 14-19
dove: Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
Ingresso libero
Locandina mostra