Eventi

Imago Urbis

da  28 feb 2016   a  08 mag 2016

La memoria del luogo attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo
Mostra

Cos'è

chiasso

La mostra, che s’inserisce nel filone della “grafica storica”, propone una selezione di carte geografiche, topografiche e vedute di città che trovano divulgazione grazie all’invenzione della stampa, dalla xilografia prima all’incisione su lastre in rame con il bulino e la puntasecca in seguito, perfezionandosi poi con la tecnica all’acquaforte e all’acquatinta. Sarà poi nel corso dell’Ottocento che la tecnica litografica e della fotoincisione consentirà un ampio spettro di soluzioni, per giungere così a coinvolgenti virtuosismi prospettici.

Accanto alla consuetudine di esporre le piante di città che rappresentano mete predilette di viaggi – da Roma a Venezia, Parigi, Ginevra, Zurigo, Basilea, Berlino, Vienna, Londra, Copenaghen, San Pietroburgo, Gerusalemme e molte altre – si realizzano piante per mostrare i luoghi nevralgici delle movimentazioni mitteleuropee, ma anche per raccontare i nuovi sviluppi che conoscono le città. In mostra al m.a.x. museo disegni preparatori, acquerelli, xilografie, incisioni a bulino e all’acquaforte, litografie, stampe, matrici, libri, ma anche gli strumenti dei cartografi e un mappamondo (globo celeste). Una sezione particolare sarà dedicata al Canton Ticino e all’area insubrica.

L’esposizione – che gode del patrocinio del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – presenta opere provenienti dalla Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, dal Museo archeologico nazionale di Napoli, dal Centro interdipartimentale di ricerca sull’iconografia della città europea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dalla Fondazione Musei Civici di Venezia – Museo Correr, dall’Istituto Geografico Militare di Firenze, dalla Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli di Milano, dalla Zentralbibliothek Zürich, da Swisstopo a Berna, dall’Archivio di Stato del Cantone Ticino, dalla Biblioteca cantonale di Lugano, dalla Collezione del Comune di Balerna e da numerosi collezionisti privati.

Orari

da  28 feb 2016   a  08 mag 2016

Orari museo
martedì−domenica
10.00 − 12.00
14.00 − 18.00
lunedì chiuso

Inaugurazione mostra: domenica 28.02.2016, ore 16.00

dove: Centro Culturale Chiasso, via Dante Alighieri, 6 CHIASSO (CH)

Maggiori informazioni su calendario, eventi collaterali, laboratori per bambini

indietro