Eventi
Inaugurazione musaico
Data: 16 apr 2016 dalle 20:45 alle 23:59
Cos'è
Incontri, drink and food, piccola Parada con performance artistiche. Dalle 19: musica con Godblesscomputers, Yakamoto Kotzuga, LIM e Waxlife e visite guidate gratuite al museo alla presenza di tutti gli enti coinvolti: Comune di Como, larioLHUB57, L.A.L.T.R.O, Fata Morgana, Partücc, AttivaMente e Cias.
Si comincia nel pomeriggio, alle 16, con incursioni nel centro storico con la Parada par tücc; in piazza Medaglie d’Oro oltre a uno stand informativo sul progetto, ci sarà un'area allestita da Cias dedicata al trucco ed un’area food& beverage.
Dalle 17, il Museo ospiterà due incontri con diversi player dell’informazione e giornalismo digitale italiano, tra cui giornalisti di Wired e Vice News Italia. Si discuterà di strumenti digital per veicolare l’informazione giornalistica ma anche musicale e culturale.
Alle ore 17 ci sarà il primo incontro, organizzato dall'Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Como. Si parlerà di "Lo spazio come vertigine progettuale: rigenerazione degli spazi urbani a Como" e interverranno l'architetto Michele Bollini, il giornalista Davide Cantoni, il direttore scientifico dell'Accademia Galli Clemente Tajana.
Alle ore 18.30 il secondo incontro, promosso in collaborazione con la libreria La Feltrinelli di Como. Si parlerà di comunicazione digital e di giornalismo insieme a Valerio Bassan, senior editor Vice News, Philip Di Salvo, editor The European Journalism Observatory e giornalista di Wired, e Antonella Napolitano, direttore comunicazione CILD e autrice di "LinkedIn per aziende e professionisti".
Dalle 19 alle 24 spazio alla musica con un concerto: per l’occasione Musaico e Wow Music Festival, festival diffuso promosso da Marker e Como Concerti, si incontrano per accendere i riflettori sul Museo Giovio. Gli artisti che compongono il programma musicale sono tutti italiani e tra gli artisti maggiormente richiesti nei grandi festival. Si alterneranno Godblesscomputers, Yakamoto Kotzuga, LIM e Waxlife: uno spettro sonoro, quindi, che ha come denominatore comune la dimensione del live elettronico sperimentale.
Durante il concerto sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite al Museo Archeologico. Un viaggio nel tempo fra archeologia e storia per conoscere le principali opere esposte. L’inizio delle visite (max 25 persone per turno) è previsto alle ore 21, 21.45, 22.30 e 23.15.
Orari
Data: 16 apr 2016 dalle 20:45 alle 23:59dalle 16.00 alle 24.00
dove: Museo Archeologico, Piazza Medaglie d’Oro 1