Eventi
Intreccio di conoscenze
da 15 feb 2016 a 31 mag 2016
Cos'è
Il programma dei corsi dell'Università Popolare per il periodo febbraio-maggio è molto ricco, questi i cicli di incontri organizzati (per i singoli eventi in programma, per le date e gli orari si invita a consultare il programma completo dell'Università Popolare):
Il fenomeno migratorio in Italia
Storia e tante storie
A cura degli studenti del Liceo scientifico e linguistico Paolo Giovio di Como, con la guida dei loro professori
Il Cinema in bianco e nero
Storia, miti, personaggi
A cura di Mario Bianchi
Seta: un filo lungo 5000anni
Seta e Como, un binomio vincente
A cura di Giorgio Mondelli
“Some Desperate Glory”
Poeti e poesie inglesi
A cura di Marita Giglio
La Croce Rossa
L’assistenza sanitaria di ieri e di oggi
A cura di Gabriela Veronesi e Ornella Zagami del Comitato Locale di Como della Croce Rossa.
Senza Inferno non c’è Paradiso
Dalla morta speranza all’alte stelle: dialogo intorno alla prima cantica
A cura di Linda Cavadini
Tre viaggiatori raccontano
... e apriranno per noi le loro valigie e i loro zaini
America Americhe
Viaggio nella storia della musica del Nuovo Continente
A cura di Stefano Lamon
Libri e storie
Il racconto e senso delle vite vissute
Cucina della tradizione
Il modello gastronomico prealpino lombardo
A cura di Rossano Nistri
La Resistenza imperfetta
A cura di Fabio Cani e dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como
ComoNExT. Luogo nel futuro
Rilancio e sviluppo del territorio: la cultura dell’innovazione.
A cura di Ado Franchini e Gerardo Monizza
La (s)comoda bellezza del design III
I Maestri del design italiano
A cura di Marco Ballabio
Dall’autoritratto alla biografia
Storia di artisti che si sono messi in scena attraverso immagini e scritti
A cura di Rosa De Rosa
Disabilità: tutti coinvolti
Una società aperta alla disabilità è una società aperta a tutti
Rosa, Alessandrina e... le altre
Figure femminili “milanesi” tra fine Ottocento e inizio Novecento
A cura di Rosaria Marchesi
Tra testo e contesto
Il film strumento di comunicazione e di invasione
A cura di Gerardo Monizza
Bla bla Food
Eat e drink con prudenza, con la saggezza della dieta mediterranea
A cura di Loredana Minoretti
Gioco d’azzardo
Dove finisce il gioco e inizia il rischio?
A cura di Angela Biganzoli e Maria Paola Tadini
Bellezze al Lario
Ville sul Lago di Como; storie, architetture, personaggi
Tavernola ieri e oggi
Conosciamo il nostro territorio
Diritto alla sicurezza
Rispondere alle ansie e alle paure secondo la legge
A cura di Mario Botta
E ... state con i libri
A cura delle amiche e degli amici lettori
Shakespeare a Como
Nel quarto centenario della morte del grande drammaturgo inglese In collaborazione con il Teatro Sociale di Como
Il teatro raccontato
Prima dello spettacolo
Interventi di Marta Comelio
Il calendario completo degli incontri
I corsi, salvo diversa indicazione, si tengono presso l’Associazione Carducci, viale Cavallotti 7, alle ore 15.30.
Orari
da 15 feb 2016 a 31 mag 2016Ore 15.30
dove: Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
Info: auser.universitapopolarecomo@gmail.com
Tutte le informazioni utili