Eventi
L’Italia dopo l’Europa - le radici geopolitiche della nostra crisi
Data: 28 apr 2016 dalle 20:45 alle 23:59
Cos'è
Quarto appuntamento della sesta edizione delle Primavere di Como, incontri sul tema "Occidente. Chi siamo, cosa non dobbiamo diventare".
Sette serate all’insegna della riflessione e del dibattito attorno ai valori della cultura occidentale, occasioni di confronto con relatori d’eccezione che condivideranno con il pubblico il loro originale punto di vista sulla contemporaneità.
Lucio Caracciolo, giornalista e saggista, analizzerà la situazione dell'Italia, al crocevia di diverse crisi contemporanee, che ne mettono in questione le prospettive e la stabilità. In particolare, le crisi mediorientali, con il flusso migratorio che ne deriva, quella che investe i rapporti fra Occidente e Russia a causa della guerra in Ucraina, con le relative sanzioni e contro sanzioni che colpiscono la nostra economia, e più in generale i rapporti con gli altri paesi dell’Unione Europea, specie a Germania e i soci del Nord. Per affrontare questa sequenza di crisi, e per trarne qualche opportunità, occorre una strategia complessiva e coerente. Come muoverci in questa direzione?
La serata sarà aperta da ????????
Gli altri appuntamenti in programma
6 maggio
Francesco Micheli
Elisir d’amore off
12 maggio
Toni Ruttimann
Camminare sull’acqua
28 maggio
Luciano Canfora
La culla della civiltà
Orari
Data: 28 apr 2016 dalle 20:45 alle 23:59Ore 20.45
dove: Teatro Sociale, piazza Verdi
L’ingresso alla manifestazione è gratuito, ma si consiglia la prenotazione per avere priorità all’ingresso.
Per info: info@leprimaveredicomo.it