Eventi
La Resistenza nel comasco: fonti e biografie
da 01 apr 2016 a 29 apr 2016
Cos'è
Ciclo di incontri di aggiornamento per docenti delle scuole comasche, aperti a tutti.
1 aprile
Como, Istituto di Storia Contemporanea "P.A. Perretta"
Le fonti per uno studio della Resistenza: immagini, documenti, testimonianze e giornali.
Relatori: Fabio Cani (foto-video), Roberta Cairoli (archivi), Elisabetta Lombi (testimonianze orali), Rosaria Marchesi (giornali).
8 aprile
Como, Istituto di Storia Contemporanea "P.A. Perretta"
Tra storia e mito: la "battaglia" di Lenno e il capitano Ricci.
Relatore: Carlo Galante
15 aprile
Como, Istituto di Storia Contemporanea "P.A. Perretta"
Presentazione del libro di Ernesto Maltecca, "La vita vissuta".
Intervengono Ernesto e Franca Maltecca
22 aprile
Como, Biblioteca Comunale
Presentazione del libro di Daniele Corbetta "Ribelle per amore - Don Gnocchi nella Resistenza".
Interventi ancora da definire
29 aprile
Como, Istituto di Storia Contemporanea "P.A. Perretta"
Un comandante partigiano: il Capitano Neri e la Resistenza nel comasco.
Relatore: Giuseppe Calzati
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione con valore ufficiale.
Orari
da 01 apr 2016 a 29 apr 2016Ore 17.00
dove: sala della Biblioteca dell'Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”, via Brambilla 39 (incontro del 22 Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1)
E' possibile iscriversi contattando i recapiti dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” telefono 031/306970; e-mail: isc-como@isc-como.org oppure patdig.digiuseppe@gmail.com