Eventi
La marcia delle donne e degli uomini scalzi
Data: 11 set 2015 dalle 21:30 alle 23:00
Cos'è
La Marcia delle donne e degli uomini scalzi per i diritti dei profughi è un impegno che ci interrogherà sul muro di indifferenza che spesso circonda le piccole e le grandi azioni di solidarietà della nostra provincia. Sarà un momento collettivo di consapevolezza su un fenomeno storico che ormai è strutturale nel nostro tempo e che deve essere affrontato con strumenti che solo gli stati e l’Europa hanno: corridoi umanitari, chiusura di quella terra di nessuno che sono i centri di detenzione, per una accoglienza vera e rispettosa, superamento del regolamento di Dublino e creazione di un sistema unico di asilo, forti investimenti statali. Gli uomini e le donne che per diversi motivi si spostano sono anche una risorsa fondamentale per le nostra economie.
Venerdì 11 settembre, a Venezia e in altre 61 città italiane si svolgerà una marcia di donne e di uomini scalzi promossa da 300 organizzazioni e da 1500 personalità.
A Como molte donne e molti uomini hanno aderito personalmente; le organizzazioni lariane che hanno promosso la marcia sono:
Acli, Arci, Emergency, Libera, Donne in nero, L’isola che c'è - rete di economia solidale, Cgil, Cisl dei laghi, Uil, Sinistra Ecologia Libertà, Paco-Sel, Possibile - Comitato comasco Margherita Hack, Pd Città di Como, Altra Europa con Tsipras, Associazione Kibarè, Coordinamento comasco per la pace, Auser provinciale, Women in White Society, Giovani Democratici circolo di Como, Associazione In viaggio di Menaggio – Piano terra, Psi di Como, Fgs di Como, Alternativa di Fino Mornasco, Lgbt di Como, Occupy Como, Language Tandem Como, Associazione Rose di Damasco di Asso Onlus, Il Sole Onlus, Anolf, Associazione artistica Orizzonti inclinati, Ipsia Como (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli), Prc, Fiom, I bambini di Ornella, Giovani democratici della provincia di Como, Città possibile, Associazione 3 febbraio di Erba, Scuola di italiano per stranieri della parrocchia di Rebbio, Circolo Legambiente "Angelo Vassallo".
Orari
Data: 11 set 2015 dalle 21:30 alle 23:00Ore 20.30