Eventi
La notte dei senza dimora
Data: 22 ott 2016 dalle 10:00 alle 23:59
Cos'è
Ogni anno il 17 ottobre ricorre la Giornata mondiale di lotta alla povertà, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1992.
Le organizzazioni che si occupano di senza dimora, coordinate da Insieme nelle Terre di Mezzo Onlus, propongono un'iniziativa per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della povertà estrema e dell'emarginazione sociale.
Nella nostra città la Notte dei senza dimora si svolge sabato 22 ottobre secondo il seguente programma:
DALLE 10 ALLE 12
Teatro La Lucernetta – Piazza Medaglie D'oro
INCONTRO CON LE SCUOLE
Saluto di benvenuto e i dati della grave emarginazione a Como
“Cose di case” - reading e testimonianza sul problema abitativo a Como.
Dibattito con Francesca Paini, presidente della Fondazione Scalabrini onlus
“Quale pregiudizio si nasconde dietro alle persone senza dimora?”
Incontro e testimonianze con Eletta Revelli, biologa marina,volontaria a servizio delle persone in situazione di grave emarginazione.
“La rinascita di un I-Guana” - Gioco di ruolo con coinvolgimento del pubblico, sulla correlazione tra grave emarginazione e alcoolismo.
ORE 16
Cortile di Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
I LUOGHI DELLA BELLEZZA
visita guidata della città di Como
Le fotografie di Como scattate dagli ospiti dei servizi della Rete comasca per la grave marginalità sono la traccia per una visita della città con Marco Ballabio, guida turistica.
Prenotazioni: s.coinvolgimentisociali@gmail.com
DALLE 17 ALLE 21
Cortile di Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
LA BELLEZZA IN CITTA' – inaugurazione della mostra fotografica e pittorica e visita guidata
Gli ospiti dei servizi della Rete comasca per la grave marginalità, dopo la formazione con Andrea Butti, fotografo, hanno catturato la bellezza di Como in immagini. La selezione e allestimento delle opere, in collaborazione con il FAI Giovani, Delegazione di Como, è oggetto dell’esposizione aperta al pubblico. È possibile iscriversi al FAI in loco con la quota di benvenuto FAI Giovani.
Sono visibili anche le opere realizzate dagli ospiti nel corso del laboratorio di pittura “ArteAparte” in collaborazione con il Centro Diurno "L'Incontro" Caritas. L'Angolo dell'espressione artistica è a disposizione di tutti perché si sentano liberi di esprimere il loro senso per la bellezza.
ORE 19
Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
APERITIVO
Aperto a tutti e ad offerta libera, il ricavato dell'iniziativa andrà a sostegnodei progetti realizzati dalla Rete comasca per la grave marginalità.
Partecipano e organizzano l'iniziativa della Notte dei senza dimora:
Comune di Como, Associazione Incroci mensa di Como, Don Guanella, Associazione Incontri mensa di Cantù, Associazione Mani Aperte mensa di Erba, ACLI Como, Asci Don Guanella Onlus, AVC - Centro Servizi per il Volontariato di Como, Associazione Piccola Casa Federico, Ozanam, Associazione Garabombo di Como, Caritas Diocesana Como, City Angels Como, Comitato Provinciale di Como della Croce Rossa Italiana, Comitato Soci Coop di Como, Coordinamento Comasco per la Pace, CSLS, Fondazione Somaschi Onlus, Gruppo Legami, Lions Club Plinio il Giovane, Symploké, Enti del progetto Emergenza Freddo.
Orari
Data: 22 ott 2016 dalle 10:00 alle 23:59Dalle ore 10
dove: Teatro La Lucernetta, Piazza Medaglie d'Oro
Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97