Eventi

La partecipazione nell’arte

Data:  02 dic 2016 dalle 21:45 alle 15:30

Audience engagement e nuove tecnologie
Incontri e Corsi

Cos'è

invito_convegnoQuale ruolo ha lo spettatore nella società contemporanea? Perchè si parla sempre più spesso di audience engagement? Le nuove tecnologie possono essere uno strumento per aumentare l’interazione tra artista, opera e spettatore?

All’interno del Festival Teatro Off Artificio si terrà il convegno nazionale “La Partecipazione nell’arte- terza edizione” sui temi dell’audience engagement e delle nuove tecnologie, organizzato in collaborazione con il progetto Musaico ed Accademia Aldo Galli IED.

Il convegno realizzato all’interno del progetto Spettatori Attivi, finanziato dal Ministero dei beni e le attività culturali, è promosso da Artificio insieme a 4 realtà nazionali: Kilowatt festival di Sanseplcro, Jobel Teatro di Rieti, Le Città Visibili di Rimini, Dominio Pubblico/Teatro dell’orologio di Roma.

I diversi temi verranno affrontati portando esempi concreti, cercando nuovi strumenti come il gaming design e provando ad ideare nuove strategie insieme al pubblico presente.


Programma convegno

09:45 Artificio e Istituzioni – Benvenuto e presentazioni

10:10 Andrea Balzola – video intervista. Autore multimediale e docente dell’Accademia di Brera di Milano e dell’Accademia Albertina di Torino.

10:20 Stefano Martinelli – coordinatore progetto Musaico

10:30 Luca Ricci – ideatore progetto Visionari e direttore artistico di Kilowatt festival, capofila del progetto europeo Be SpectACTive

10:40 Marinella Montanari – Presidente Jobel Teatro di Rieti – progetto Visionari Rieti

10:50 Barbara Minghetti – Presidente Teatro Sociale di Como – progetto 200.com –

11:00 spazio a domande

11:10 Salvatore Amura – Presidente Accademia Galli IED Como

11:20 Fabio Viola – engagement scientist stabilmente nella TOP 10 mondiale dei migliori Gamification designers – Gaming design e le sue applicazione nel mondo culturale

11.50 Giorgia Turchetto – segretario generale della Fondazione Exclusiva

“Cinquanta sfumature di pubblico. Dall’audience development all’audience engagement. Strategie per sedurre, coinvolgere, fidelizzare alla fruizione culturale”

12.10  Tim Murck ( funder Spektor – creative storytelling agency – Amsterdam)
Comunicazione, marketing e audience engagement

12.30 – spazio di discussione

12:40 – 13.30 buffet

13:30 – workshop con tavoli di lavoro: gaming design e nuove tecnologie applicato all’ambito teatrale e museale.

14.30 – restituzione dei tavoli di lavoro

15:00 – domande e riflessioni finali

15.30 – chiusura lavori

Orari

Data:  02 dic 2016 dalle 21:45 alle 15:30

Dalle 9.45 alle 15.30

dove: Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4

Maggiori informazioni sul convegno

indietro