Eventi
Le vie della tratta dai paesi d’origine alle nostre strade
Data: 08 mar 2017 dalle 14:30 alle 23:59
Cos'è
Tra le iniziative promosse per la ricorrenza dell’8 marzo, la Biblioteca comunale ospiterà il convegno “Le vie della tratta dai Paesi d’origine alle nostre strade”.
Nel corso dell’incontro verrà presentato il fenomeno della tratta delle donne, una forma di violenza, ancora molto diffusa ma scarsamente conosciuta.
Nel contempo saranno illustrati gli interventi in atto sul territorio nazionale e in Lombardia in favore delle vittime.
Il programma prevede i seguenti interventi: Silvia Magni, vicesindaco del Comune di Como, Livia Veneziano, presidente nazionale dell’Associazione Donne Giuriste Italia, Federica Peraboni, presidente dell’Associazione Donne Giuriste sezione di Como, Anna Brambilla, avvocato di ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione), Tiziana Bianchini responsabile dell’Area Tratta per la Cooperativa Lotta Contro l'emarginazione, Marica Livio psicologa transculturale.
Modera il giornalista Michele Luppi.
Il convegno è promosso dall’Associazione Donne Giuriste Italia, dall’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, dalla Cooperativa Lotta Contro l'emarginazione con la collaborazione del Comune di Como.
Orari
Data: 08 mar 2017 dalle 14:30 alle 23:59Dalle ore 14.30 alle ore 18.30
dove: Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
Ingresso libero