Eventi
Lecture di Peter Greenaway
Data: 18 lug 2016 dalle 18:00 alle 23:59
Cos'è
Lunedì 18 luglio, alle ore 18.00, il Lake Como Film Festival ospiterà l'incontro con Peter Greenaway, uno dei più significativi cineasti britannici, sceneggiatore e pittore, con una masterclass a ingresso libero dedicata al paesaggio: THE LANDSCAPE CONTRACT.
“Da lungo tempo mi piace e mi affascina dipingere e girare film dedicati al paesaggio naturale. Ho il sospetto, infatti, che sia stato proprio il piacere verso il paesaggio naturale e il desiderio in qualche maniera di fissarlo, di immortalarlo, di rendere permanente la sua natura effimera e mutevole, che mi hanno fatto desiderare di diventare prima un pittore e poi un regista".
Alle 21.30, nell'Arena del Teatro Sociale, verrà proiettato il film di Peter Greenaway I misteri del giardino di Compton House.
La campagna inglese come set, il 1694 come sfondo storico. La moglie di un ricco proprietario terriero assume un paesaggista di fama, Mr. Neville, per concepire dodici disegni della propria dimora, a Compton House, un dono da dare al marito quando egli rientrerá dal suo viaggio. Un accordo scritto e di ospitalità ma anche carnale quello stipulato con Mrs. Herbert e poi con sua figlia, che lo porterà a rappresentare la realtà, ricca di dettagli ed indizi, rivelando che dietro ad essa c’è forse qualcosa di non ancora risolto.
Scenario lussureggiante e superbo quello che Peter Greenaway mette in scena e disegna, in una delle sue pietre miliari maggiormente celebrate, metafora per raccontare classi sociali e “paesaggi” di illusioni. Un ritratto meticoloso e armonioso, perfetto esempio di landscape art, con riferimenti visivi/tematici a Michelangelo Antonioni, in primis “Blow Up”, che nel 1982 lo proiettò, al debutto, tra i maggiori esponenti che il cinema internazionale possa vantare. Indimenticabile la musica di Michael Nyman
Orari
Data: 18 lug 2016 dalle 18:00 alle 23:59Ore 18.00 conferenza
Ore 21.30 proiezione
dove: Teatro Sociale, piazza Verdi - la proiezione avrà luogo all'Arena del Teatro, via Bellini