Eventi
L'identità di genere tra pensieri e parole
Data: 10 mar 2016 dalle 20:45 alle 23:59
Cos'è
Al via la sesta edizione delle Primavere di Como, incontri sul tema "Occidente. Chi siamo, cosa non dobbiamo diventare".
Sette serate all’insegna della riflessione e del dibattito attorno ai valori della cultura occidentale, occasioni di confronto con relatori d’eccezione che condivideranno con il pubblico il loro originale punto di vista sulla contemporaneità.
La novità di questa edizione: ogni serata della rassegna sarà preceduta da una breve esibizione musicale ad opera di alcuni dei più promettenti musicisti della scena locale. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Musicisti di Como, vuole valorizzare i giovani talenti e accompagnare la riflessione in sala con note in grado di emozionare.
Continua la collaborazione delle Primavere con il Teatro Sociale di Como: anche quest’anno la rassegna culturale organizzata da La Provincia sarà ospitata nello storico teatro cittadino.
Apre la nuova edizione Gianvito Martino, medico neurologo, che dialoga con Cristina Simonelli, teologa, sull'identità di genere tra pensieri e parole. In collaborazione con BergamoScienza.
«Chi sono io veramente?». Il concetto di identità unica e immutabile, una volta acquisita, oggi vacilla dalle fondamenta. Il nostro io biologico è mutevole per necessità, non per vezzo. È proprio nel cambiamento continuo di identità che si fonda la vita nella sua essenza biologica, e da tale processo non si può prescindere quando si ha a che fare con gli organismi viventi, uomo compreso.
A questo approccio scientifico al tema della differenza sessuale si affianca una riflessione teologica, che, prendendo spunto dai percorsi spesso contrastati e sofferti all’interno della Chiesa, tenta di dare una lettura d’insieme di quanto si muove in questo ambito.
La serata sarà aperta da Sara Velardo, cantautrice e chitarrista calabrese che da anni vive in Lombardia. Nel suo curriculum un’intesa attività live e l’apertura dei concerti di grandi artisti come Paola Turci, Cristina Donà, 99 posse, Dolcenera, Wallis Bird, Perturbazione, Tricarico, Ginevra di Marco, Kutso, Erica Mou. Nel suo ultimo album “3” si parla di tematiche sociali come l’immigrazione, la violenza sulle donne, la libertà di stampa, la chiesa ma anche di amore, passione e assenze.
Orari
Data: 10 mar 2016 dalle 20:45 alle 23:59Ore 20.45
dove: Teatro Sociale, piazza Verdi
L’ingresso alla manifestazione è gratuito, ma si consiglia la prenotazione per avere priorità all’ingresso.
Per info: info@leprimaveredicomo.it