Eventi

Mostra di Filippo Brunello

da  09 apr 2016   a  14 mag 2016

Arte che sVolta - mostre in Luce al Chiostrino Artificio
Mostra

Cos'è


arte che svoltaArte che sVolta. Tra novembre 2015 e giugno 2016 mostre in Luce al Chiostrino Artificio.

Il Chiostrino Artificio in continuità con la propria vocazione espositiva, si apre ai cittadini con un ciclo di mostre dedicato ad artisti del territorio e non solo per raccontare la “sVolta artistica” che ha caratterizzato il loro lavoro.

Ognuno di loro, nel proprio percorso artistico, è giunto ad un punto di svolta che lo ha portato a scegliere un particolare linguaggio visivo e poetico capace di rappresentare il proprio sguardo sul mondo.
“Arte che sVolta” vuole pertanto porre l’attenzione su questo momento di cambiamento che è generativo e portatore di energia che si diffonde.

Le mostre saranno accompagnate da laboratori ed eventi mensili.

Dal 9 aprile al 14 maggio il Chiostrino Artificio ospiterà le opere di Filippo Brunello

Dal 1989 si occupa di illustrazione per l’infanzia e le sue tavole sono selezionate in alcune importanti mostre e concorsi tra i quali: “Mostra degli illustratori della Fiera internazionale del libro per ragazzi” di Bologna, “DIsegno INsegno” Verbania, “Immagini della fantasia” Sarmede (TV) e “I colori del Sacro nell’illustrazione per l’infanzia”, Padova. Mostre personali sono state allestite presso l’Arengario di Monza e presso la Torre Viscontea di Lecco.
Libri di F.B. sono stati pubblicati da numerose case editrici: il libro “Guarda che viene l’Uomo nero!” di C. Nostlinger ed. Piemme, illustrato da F.B., ha ottenuto il premio H. C. Andersen 1997 per la fascia 0_6 anni.
Collabora con “Popotus”, inserto di attualità per bambini del quotidiano Avvenire e svolge attività didattiche presso biblioteche e scuole.o.

Arte che sVolta
“Arte che sVolta” è dedicato ad artisti del territorio e non solo per raccontare la“sVolta artistica” che ha caratterizzato il loro lavoro. Ognuno di loro, nel proprio percorso artistico, è giunto ad un punto di svolta che lo ha portato a scegliere un particolare linguaggio visivo e poetico capace di rappresentare il proprio sguardo sul mondo.

Orari

da  09 apr 2016   a  14 mag 2016

Inaugurazione 9 aprile, ore 17.30

Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30. Nel pomeriggio su appuntamento scrivendo a organizzazioneartificio@gmail.com

dove: Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4

Ingresso libero

Tutte le informazioni sulla mostra

indietro