Eventi
Nosferatu
Data: 04 mar 2016 dalle 20:30 alle 23:59
Cos'è
Lo Spazio Gloria si tinge di nero. Il programma della serata prevede:
proiezione del capolavoro dell'espressionismo tedesco NOSFERATU di Friedrich Wilhelm Murnau. Copia restaurata per conto di Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung. Ricostruzione delle musiche originali di Hans Erdmann realizzata da Berndt Heller. Distribuzione della Cineteca di Bologna
presentazione del libro CREATURE SIMILI - IL DARK A MILANO NEGLIA ANNI '80 alla presenza degli autori Simone Tasoni ed Emanuela Zuccalà
che dialogheranno con Alessio Brunialti
Il libro racconta, per la prima volta in Italia, la più folkloristicamente nota - e meno seriamente compresa - tra le controculture urbane degli anni Ottanta. E lo fa attraverso il dialogo con i protagonisti di quella stagione, interpellando anche testimoni privilegiati come musicisti (l’ex Bluvertigo Andy, i 2+2=5, Garbo), Dj (Pino Carafa dell’Hysterika, Roy del Rainbow) e animatori culturali (Angela Valcavi, fondatrice della prima fanzine dark, Amen, ed Emanuela Zini di Batty’s Tears).
Dal Leoncavallo a discoteche come l’Hysterika e il Viridis, dalle periferie ai ritrovi come la Fiera di Sinigaglia, dagli scontri con paninari e skin alle trasferte verso i Funeral Party: 14 capitoli tematici che restituiscono il clima della Milano schizofrenica degli anni Ottanta. E rivelano quanto il dark di allora abbia influito sul contemporaneo
dopo la proiezione Dj Set DARK con CIANOTIK e HYPNOSIS
dark - new wave - postpunk - noise
per tutto il tempo banchetti con vinili, rarità, fanzine.
Orari
Data: 04 mar 2016 dalle 20:30 alle 23:59Ore 20.30
dove: Spazio Gloria, via Varesina 72
Ingresso riservato ai soci Arci
intero 7 € - ridotto (over 65, under 18 e studenti) 5 €