Eventi

Occidente, tra conquiste e derive

Data:  07 apr 2016 dalle 20:45 alle 23:59

Le Primavere di Como - VI edizione
Incontri e Corsi

Cos'è

evento-occidente-tra-conquiste-e-derive-263x263Giovedì 7 aprile, il Teatro Sociale ospiterà il secondo appuntamento della sesta edizione delle Primavere di Como, incontri sul tema "Occidente. Chi siamo, cosa non dobbiamo diventare".
Sette serate all’insegna della riflessione e del dibattito attorno ai valori della cultura occidentale, occasioni di confronto con relatori d’eccezione che condivideranno con il pubblico il loro originale punto di vista sulla contemporaneità.

Il filosofo Silvano Petrosino condurrà un intervento che intende mettere a tema due delle categorie fondamentali alla base della cultura occidentale: l’idea di unicità (con sviluppi verso l’idea di persona e verso la categoria di libertà) e l’idea di alterità (con sviluppi verso l’idea di giustizia e verso la categoria di responsabilità).
Si cercherà di chiarire il senso profondo di queste categorie ma anche di mostrare la loro facile tendenza a corrompersi in direzione di un egocentrismo assoluto (il pervertirsi del «proprio» in mera «proprietà») e di un legalismo soffocante (riduzione della «giustizia» a pura rivendicazione di «diritti»).

La serata sarà aperta da Davide “Fleurs” Noseda, frontman del gruppo “Les Fleurs des Maladives”, tra sonorità rock e liriche taglienti.

Gli altri appuntamenti in programma

16 aprile
Moni Ovadia
Declinazioni di una società multiculturale

28 aprile
Lucio Caracciolo
L’Italia dopo l’Europa - le radici geopolitiche della nostra crisi

6 maggio
Francesco Micheli
Elisir d’amore off

12 maggio
Toni Ruttimann
Camminare sull’acqua

28 maggio
Luciano Canfora
La culla della civiltà

Orari

Data:  07 apr 2016 dalle 20:45 alle 23:59

Ore 20.45

dove: Teatro Sociale, piazza Verdi

L’ingresso alla manifestazione è gratuito, ma si consiglia la prenotazione per avere priorità all’ingresso.

Per info: info@leprimaveredicomo.it

Il sito della rassegna

Tutte le informazioni sull'incontro

indietro