Eventi
Passeggiata di San Martino. Arrivo a Como lungo la valle del Cosia
Data: 13 nov 2016 dalle 09:30 alle 23:59
Cos'è
Per la serie di iniziative COMO DA SCOPRIRE a cura di Comune di Como, domenica 13 novembre apppuntamento con la "Passeggiata di San Martino. Arrivo a Como lungo la valle del Cosia"con visite guidate gratuite.
Camminare nel quotidiano per rileggerlo in modo nuovo, una proposta di Iubilantes in collaborazione con Associazione Agorà.
Nel segno dell'antica festa di San Martino che chiudeva i lavori dei campi, collegheremo in modo lento campagna e città attraverso luoghi "dedicati", da Solzago di Tavernerio all'ex OP San Martino in Como.
Ritrovo alle 9.30 a Solzago di Tavernerio via Primo Maggio (parcheggio davanti ristorante Gnocchetto). Inizio cammino con tappe di visita guidata a: chiesetta secentesca di S. Francesco, nucleo Ravanera, villa Volta a Campora (solo esterno), tomba di Volta, nucleo Camnago, antico Mulino Beretta, Parco ex OP S. Martino con visita alla mostra storica e ai recenti restauri.
Arrivo alle 12.00 circa. Al termine del tour possibilità di pranzo in compagnia nel Parco presso la struttura Villa Teresa (INTERCRAL ATS SAN MARTINO).
Visite guidate e aperture speciali a cura di esperti delle comunità locali e di Iubilantes. La visita all’antico Mulino (unico superstite in città) sarà curata dagli attuali proprietari.
Orari
Data: 13 nov 2016 dalle 09:30 alle 23:59Partenza alle 9.30
dove: ritrovo Solzago di Tavernerio via Primo Maggio (parcheggio davanti ristorante Gnocchetto)
- *CONTRIBUITO INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 2 euro per assicurazione (da versare al momento); a parte, 12 euro per eventuale pranzo presso INTERCRAL ATS (facoltativo; su prenotazione; pasto completo, bevande e caffè compresi) da pagare presso la struttura.
- PRENOTAZIONE/ISCRIZIONE necessaria entro sabato mattina 12.11
- DOVE: Ufficio Turismo Comune di Como, tel. 031.252518/28 ufficioturi-smo@comune.como.it (da lun. a ven. mattina)
- Info-Point Duomo/Broletto, Via Pretorio – tel .031.304137 – da lun. a dom.
- Info-Point Stazione Centrale, P.le S. Gottardo – tel. 342.0076403 – da lun. a dom.
- Comunicare SEMPRE nome e dati di nascita per assicurazione e eventuale adesione al pranzo al S. Martino
Collegamenti: autogestiti. Oppure Linea ASF C40 Como-Erba-Lecco fermata Tavernerio - Pensilina a 13 min a piedi dal punto di ritrovo.
Recupero auto: a piedi lungo ex tramvia; oppure con linea ASF C40.
Note tecniche
Lunghezza totale: 6 km circa. Difficolta': turistica. Dislivello 200 m in discesa. Percorso: sterrata, mulattiera (tratto Solzago-Ravanera), asfalto. Attrezzatura: scarpe comode e abbi-gliamento anche antipioggia.
Visita confermata anche in caso di pioggia.
La locandina dell'evento