Eventi
Pasubio, giugno 1916: attacco italiano a Menderle
Data: 15 lug 2015 dalle 21:30 alle 23:59
Cos'è
Per il ciclo Al cinema con l’archeologo, Pasubio, giugno 1916: attacco italiano a Menderle, Il contributo archeologico nell'anatomia di un campo di battaglia per la regia di Paolo Chiodarelli e la presentazione di Nicola Cappellozza, archeologo della SAP-Società Archeologica e guida alpina.
I resti di quattro soldati italiani sono stati ritrovati nel 2011 sul Pasubio. Due di questi uomini sono stati probabilmente uccisi nella zona del Corno Battisti, in territorio di Vallarsa, da un'esplosione mentre stavano per conquistare una trincea austriaca. Le cazzuole e le spazzole degli archeologi hanno riportato alla luce gran parte delle ossa di un soldato munito di elmetto e trance per i fili spinati, borraccia, gavetta e portafogli con tanto di monete all'interno. Le analisi scientifiche sui resti umani e i dati storici permettono una ricostruzione dettagliata di quanto avvenne nel corso dell’ attacco italiano al costone del Menderle del giugno 1916. Una ricostruzione storica e soprattutto un documento di pietas per l’uomo che dalle guerre esce sempre sconfitto.
Orari
Data: 15 lug 2015 dalle 21:30 alle 23:59Ore 21.30