Eventi
Per crucem ad lucem
da 13 apr 2019 a 28 apr 2019
Cos'è
A Como, dal 13 al 28 aprile 2019, la Fondazione Maimeri e la galleria MAG presentano, presso lo Spazio Ratti, la personale di Beat Kuert, dal titolo Per crucem ad lucem, a cura di Angelo Lorenzo Crespi, in collaborazione con Silvia Basta e Francesca Martire.
Beat Kuert, di formazione protestante, poi agnostico, ma sempre interessato ai temi della religiosità e del sincretismo religioso, autore certo anticonformista, è considerato uno degli esploratori più audaci della sua generazione. Prima regista di successo, in seguito performer e fotografo, lavora con vari media e la sua opera rappresenta il meglio di quella dimensione estetica che si pone nel solco dell’espressionismo di matrice nordica.
L’installazione che presenta nella chiesa di San Francesco è una commovente via crucis contemporanea, densa di rimandi e di forte impatto emotivo, che attualizza il messaggio cristiano contenuto in questo rito della chiesa Cattolica, con cui si ricostruisce e si commemora il percorso doloroso di Gesù nella sua salita al Golgota, prima della crocifissione.
Un rito che viene celebrato nelle settimane di quaresima antecedenti alla Pasqua e che ha il suo culmine il venerdì Santo. Un rito antico che fonda le proprie radici nella religiosità popolare, essendo di essa forse la rappresentazione più commovente. Un rito che viene fondato nel Medioevo in ambito francescano e che trova anche nominalmente proprio nella ex chiesa di San Francesco a Como una collocazione temporanea di altissimo valore simbolico e spirituale.
La sera dell’inaugurazione – sabato 13 aprile 2019 alle ore 18.30 – si terrà l’esecuzione della performance al flauto traverso di Sylvia Catasta e Fabrizio Campanelli all’elettronica.
Orari
da 13 apr 2019 a 28 apr 2019Ingresso libero tutti i giorni 10-13 e 14-18
Lunedì 15 aprile e Pasqua chiuso