Eventi
Presepe vivente
Data: 17 dic 2016 dalle 16:30 alle 23:00
Cos'è
Accompagnato dal coro S. Benedetto, con canti delle tradizioni popolari di tutto il mondo, la sacra rappresentazione si ispira ai contenuti dell’anno santo della misericordia.
La rappresentazione inizia, scenicamente, nell’osteria in cui l’ubriacone Beniamino esprime, con le parole di Marmeladov in “Delitto e castigo” di Dostoevskij, tutto il suo desiderio già certo di essere accolto dalla misericordia di Dio, lui che ha molto peccato e ha pure molto amato anche per questo. Un altro personaggio bisognoso di misericordia sarà Daniele l’albergatore (L’uomo cattivo della canzone omonima di Claudio Chieffo) che, inizialmente inconsapevole di questo suo bisogno, sarà ridestato nella sua umanità da alcuni incontri, quello, appunto, con Beniamino all’inizio, poi con Maria e Giuseppe, i re magi che da lui vanno a chiedere informazioni sul bambino che sta nascendo e, infine, con la folla di pastori festanti che vanno verso la grotta. Le parole dell’Innominato manzoniano segneranno il culmine del suo travaglio interiore e l’inizio di una sana curiosità e una sana inquietudine che lo porteranno a scoprirsi uomo e a salire insieme alla gente del pubblico sul palco con la capanna che ospita la natività.
All’evento, oltre ai 30 cantori del coro S. Benedetto, parteciperanno 10 attori recitanti e 30 comparse.
Evento curato dall'Associazione De-sidera Onlus
Orari
Data: 17 dic 2016 dalle 16:30 alle 23:00Ore: 16.30 e 18.00
Dove: piazza Grimoldi