Eventi
Sabato in musica
da 24 set 2016 a 28 mag 2016
Cos'è
Gli appuntamenti di "Sabato in musica" 2016 del Conservatorio di Como
Sabato 23 gennaio
«RACCONTO» Clarinetto Giona Pasquetto,
Violoncello Emanuele Rigamonti, Pianoforte Choi Hyeji
Musiche di C. Wieck, R. Schumann, J. Brahms
Sabato 30 gennaio
«AMADÈ» Sestetto di fiati del Conservatorio di Como
Pianoforte Pier Francesco Forlenza, Flauto Luca Truffelli
Clarinetto Antonio Misano, Fagotto Marco Bottet
Corno Sara Pozzi, Corno Mattia Arreghini
Corno di bassetto Ylenia Desiglioli
Musiche di W.A. Mozart
Sabato 6 febbraio
«I NOSTRI COMPOSITORI» Ensemble Laboratorio del Conservatorio di Como
Direttore Guido Boselli
Voce recitante Vittorio Zago
Musiche di C. Ballarini, G. Boselli, C. Magnan,
A.E. Negri, M. Marinoni
Sabato 13 febbraio
«IL GRANDE JAZZ» Pianoforte Guido Manusardi
Musiche standard e originali
Sabato 20 febbraio
«OPEN SOURCE GUITAR: SONORIZZA IL CLASSICO DEL FILM MUTO - NOSFERATU - EINE SINFONIE DER GRAUENS»
Ensemble di chitarre della Hochschule di Trossingen
Direttore Michael Hampe
Musiche di P. Mc Guire, U. Rojko, improvvisazioni
Sabato 12 marzo
CORI IN CONCERTO «CANTA IL SOGNO DEL MONDO: LA DONNA
NELLA POESIA E NELLA MUSICA»
Coro femminile «La Piana» (Verbania)
Organo Elisa Lomazzi
Direttore Fausto Fenice
Musiche di F. Fenice, L. Turato, B. De Marzi,
L. Bardos - Testi di Jacopone da Todi, Dante,
A. Merini, D.M. Turoldo
Sabato 19 marzo
«LA CANTATA DA CAMERA IN ITALIA E IN FRANCIA»
Soprano Anna Piroli, Violino Regina Yugovich
Clavicembalo Nicolò Pellizzari
Musiche di A. Scarlatti, Q. Gasparini, J.P. Rameau
Sabato 19 marzo
ORE 20.30
«POESIA IN MUSICA»
Concerto conclusivo del laboratorio di Musica da
camera a cura di Gemma Bertagnolli
Musiche di W.A. Mozart, F. Schubert, F. Liszt, O. Respighi
Sabato 9 aprile
«LE PAROLE CONTANO
MENO DEGLI ACCORDI»
Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como
Musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi, H. Villa Lobos, R. Wagner, C. Saint-Saens, G. Boselli
Sabato 23 aprile
«ROYAL WINTER MUSIC»
Chitarra Massimo Felici
Ensemble di chitarre del Conservatorio di Como
Musiche di H.W. Henze (Sonatas on Shakespearian character)
Sabato 30 aprile
«LE MUSE»
Soprano e voce recitante Carlotta Colombo
Clavicembalo Lidia Cremona
Proiezioni a cura di Emanuele Broglia
Musiche di C. Monteverdi, J.K.F. Fisher
Sabato 7 maggio
«AMOR DI POETA»
Baritono Lee Ho Joun, Pianoforte Choi Hyeji
Musiche di R. Schumann
Sabato 14 maggio
«MELANCONIA NINFA GENTILE»
Pianoforte Carlo Bernava
Studenti delle Classi di Musica da camera
Musiche di A. Corghi e F. Liszt
Sabato 21 maggio
«NOTTI, RACCONTI E CHIARI DI LUNA»
a cura di Alessandro de Curtis
Con gli studenti della classe di Pianoforte di Alessandro de Curtis
Musiche di R. Schumann, F. Chopin, F. Liszt, J. Brahms
Sabato 28 maggio - Salone dell’Organo del Conservatorio
«BGOLD SAXOPHONE ORCHESTRA»
Musiche di A. Dvořák, C. Gounod, I. Albeniz, G. Holst
Coordinamento a cura di Franco Brizzi
Orari
da 24 set 2016 a 28 mag 2016Ore 17.00 (se non segnalato diversamente)
dove: Auditorium del Conservatorio di Como, via Cadorna 4 (se non segnalato diversamente)
Ingresso gratuito con ritiro dei tagliandi
Nuove modalità di ritiro dei tagliandi gratuiti per l'accesso ai concerti:
1. Ritiro di massimo due tagliandi, nei giorni che precedono il concerto, presso la Biblioteca del Conservatorio di Como in Via Cadorna 4 dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00, il sabato dalle 9.00 alle 14.00
oppure
2. Prenotazione di massimo due tagliandi on line inviando la richiesta con un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo:
prenotazioni.concerti@conservatoriocomo.it
In questo caso sarà compilata una lista delle prenotazioni che darà accesso nominale al concerto.
L'ingresso del pubblico con i tagliandi o con la prenotazione sarà garantito fino a 10 minuti prima dell'inizio dell'evento musicale.
L'ingresso non sarà comunque consentito a concerto iniziato.