Eventi

Sant'Elia, punto e a capo

Data:  28 gen 2017 dalle 16:00 alle 23:59

Conferenza
Incontri e Corsi Mostra

Cos'è

conferenza Sant'Elia 28 gen 2017

Sabato 28 gennaio, alle ore 16 in Pinacoteca Civica avrà luogo la conferenza "Sant’Elia, punto e a capo" promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Como.

L’iniziativa si inserisce nell’articolato programma culturale avviato nel 2016, nell’ambito delle manifestazioni per il Centenario della morte di Antonio Sant’Elia, che prosegue anche per i mesi di gennaio e di febbraio con le due mostre dedicate all’illustre architetto comasco attualmente in corso in Pinacoteca e al Novocomum.

La conferenza intende fare il punto, dopo l’importante Convegno Internazionale tenuto a Firenze all’inizio di dicembre, sugli ultimi studi condotti attorno all’opera di Sant’Elia, figura rilevante della cultura italiana del ‘900 che sta riscontrando un crescente interesse in tutto il mondo.
Alla illustrazione delle novità emerse dal convegno interverrà Ezio Godoli dell’Università degli Studi di Firenze, che è stato anima e organizzatore del convegno fiorentino. Saranno inoltre presenti, per riflettere su queste novità, Letizia Casati, conservatrice dei Musei Civici, Luciano Caramel, storico dell’arte, e Alberto Longatti, giornalista e storico.

Introdurranno come relatori l’Assessore alla Cultura Luigi Cavadini e il Presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Como Michele Pierpaoli, impegnati in prima persona nell’organizzazione degli eventi e delle due mostre dedicate all’ opera di Sant’Elia proposte in città: Antonio Sant’Elia. Visione e Regola presso la Sede dell’Ordine degli architetti nel Novocomum fino al 25 febbraio e Antonio Sant’Elia. All’origine del progetto presso la Pinacoteca Civica fino al 26 febbraio.

Si segnala che l’iniziativa è riconosciuta come formazione per gli iscritti all’Ordine degli Architetti con prenotazione obbligatoria su iM@teria – Ordine Architetti PPC.

Orari

Data:  28 gen 2017 dalle 16:00 alle 23:59

Ore 16.00

dove: Pinacoteca civica, via Diaz 84

Ingresso libero

indietro