Eventi

Sapere e fare per educare. Contenuti e strumenti per una cultura della giustizia e della corresponsabilità a scuola

da  16 ott 2015   a  11 dic 2015

Corso per insegnanti e cittadini
Incontri e Corsi

Cos'è

Corso per insegnanti e cittadini
SAPERE E FARE PER EDUCARE. CONTENUTI E STRUMENTI PER UNA CULTURA DELLA GIUSTIZIA E DELLA CORRESPONSABILITA’ A SCUOLA

Organizzano: il Coordinamento provinciale di Libera Como, l'Istituto di Storia Contemporanea "P.A. Perretta", l'Ufficio Scolastico per la Lombardia, sede territoriale di Como e la Rete Scolastica per la Legalità di Como - Centro di Promozione della Legalità

16 ottobre 2015, 15.00 – 17.00
ISIS Paolo Carcano di Como
Cosa vuol dire educare alla giustizia e alla corresponsabilità ?
Michele Gagliardo (responsabile Area Scuola Libera)


30 ottobre 2015, 15.00-17.00
ISIS Paolo Carcano di Como
La Costituzione è il primo testo antimafia
Massimo Carli (docente di Diritto Costituzionale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)


13 novembre 2015, 15.00-17.00
ISIS Paolo Carcano di Como
La mafia al nord
Lorenzo Frigerio (Libera Informazione)


17 novembre 2015
I.P.S.S.C.T.S. Gaetano Pessina di Como
Laboratori
Primo laboratorio
15.00-17.00
Educazione alla legalità: le risorse della rete
Patrizia di Giuseppe (direttrice Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como)
Secondo laboratorio
17.00-19.00
Percorsi ed esperienze sull'educazione alla legalità nell'era del web 2.0
Luca Piergiovanni (insegnante di Lettere ed esperto ICT di strumenti e ambienti di apprendimento in Rete)


27 novembre 2015, 15.00-17.00
I.P.S.S.C.T.S. Gaetano Pessina di Como
Laboratorio teatrale – L'uso del corpo in classe
Pietra Selva Nicolicchia (direttrice artistica della scuola di arti sceniche e impegno civile Orme di Torino)


11 dicembre 2015, 15.00-18.00
ISIS Paolo Carcano di Como
Lavori di gruppo dei docenti
Giulia Venturini (ARCI Lecco)

Iscrizioni: è possibile iscriversi contattando i recapiti dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” telefono 031/306970; e-mail: isc-como@isc-como.org

Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione con valore ufficiale, poiché sia Libera sia l'Istituto sono enti formatori accreditati presso il Ministero della Pubblica Istruzione.

Il programma del corso

Orari

da  16 ott 2015   a  11 dic 2015

Orari diversi a seconda degli incontri

dove: sedi varie

indietro