
Il 20 ottobre e il 22 ottobre, il Teatro Sociale ospita Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare per la regia di Elio De Capitani.
Un progetto a doppio filo, dall’indiscutibile fascino, intreccia i due capolavori della prosa e dell’opera sotto l’egida della Compagnia dell’Elfo, che mette in scena il capolavoro shakespereano sin dal 1981, festeggiando dunque i 35 anni di vita della produzione teatrale. Terreno ideale per sperimentare e divertire, ma anche per conservare memoria di un passato intenso, il Sogno firmato da Elio De Capitani è uno spettacolo-festa, che si abbandona con tocco leggero al piacere del racconto ed esalta il gioco delle simmetrie barocche e del complesso divertente congegno teatrale. In scena le peripezie d’amore di uomini e donne, elfi e fate, tra palazzi nobiliari e foreste incantate.
La solare commedia dei quattro amanti, le inquiete ombre del mondo fatato, gli imprevedibili scherzi di Puck, l’irresistibile comicità dei rustici aspiranti attori si mescolano e si trasformano nell’opera lirica di Benjamin Britten, innestandosi (da una sera all’altra) sul medesimo impianto scenico e registico cofirmata da Ferdinando Bruni e dallo stesso Elio De Capitani. Composta per l’inaugurazione dell’Aldeburg Festival del 1960, poco frequentata dai cartelloni italiani e mai allestita da OperaLombardia, Midsummer è opera di grande innovazione stilistica (basti pensare all’inconsueto ruolo controtenorile di Oberon) e dalla inesauribile tavolozza timbrica: per l’occasione, sarà affidata alla sapiente direzione di Francesco Cilluffo, appassionato esperto del repertorio moderno e contemporaneo.
I protagonisti:
Teseo/Oberon Enzo Curcurù
Ippolita/Titania Sara Borsarelli
Bottom Marco Bonadei
Starveling Corinna Agustoni
Quince Luca Toracca
Elena Clio Cipolletta
Ermia Sarah Nicolucci
Lisandro Vincenzo Giordano
Demetrio Loris Fabiani
Puck Giuseppe Amato
Tisbe Lorenzo Fontana
Fata Emilia Scarpati
Traduzione Dario Del Corno
Scene Carlo Sala
Costumi Ferdinando Bruni
Musiche originali Mario Arcari
Coro della notte Giovanna Marini
Luci Nando Frigerio
Produzione Teatridithalia
17 ottobre ANTEPRIMA a cura di Vittoria Fontana