Eventi

Intrecci di strade

Data:  05 set 2015 dalle 21:15 alle 23:59

Per riflettere con Sheakespere sulla città e i suoi abitanti
Mostra Teatro Cinema Musica

Cos'è

o-SHAKESPEARE-WORDS-facebookSabato 5 settembre - h. 20.45: ART & THE CITY – INTRECCI DI STRADE , a cura di Attivamente

C’è un porto. Ci sono navi. E c’è un mercato. C’è una vita che si muove, che pullula, inarrestabile. In questa massa vitale c’è un mercante. E ci sono dei gentiluomini.
Ma ci sono anche giovani innamorati, pretendenti ambiziosi, figli ingrati.
In questo complesso agglomerato di persone, di luoghi e di situazioni si vivono emozioni e sentimenti totalizzanti e devastanti. Perché i luoghi della città sono causa di intrecci, di passioni, di vendette, di amicizia e di amori.
“Intrecci di strade” è una riflessione su come la città modifichi la vita delle persone e di come la vita delle persone plasmi la città.
E lo spunto di questa riflessione nasce da “Il Mercante di Venezia” di William Shakespeare. Perché in quest’opera la città, insieme a Shylock, Bassanio, Porzia, è protagonista. Lo è con le sue norme e le sue leggi, con le sue regole di convivenza, i suoi odori, i suoi suoni, i suoi luoghi di scambio, di incontro e di scontro.

Il costo del biglietto è di 15€ a persona, comprensivo d'ingresso alla mostra.
Sarà possibile presentarsi in villa prima dell'inizio dello spettacolo per visitare la mostra (tempo di visita consigliato 45 min) o, in alternativa, richiedere in cassa un biglietto OPEN per tornare a visitare la mostra in qualsiasi momento entro il 29 novembre.




 

Orari

Data:  05 set 2015 dalle 21:15 alle 23:59

Ore 20.45

 

dove: Villa Olmo, via Cantoni 1

Per approfondimenti

Il sito dedicato alla mostra

 

 

indietro