Eventi

Suono e senso

da  02 feb 2016   a  25 feb 2016

A cura di Stefano Lamon
Incontri e Corsi

Cos'è

istituto carducciGli ultimi cent’anni di storia sono quelli in cui l’Istituto Carducci entra nella vita culturale della città di Como con un fervore di idee ineguagliato.
Guardare alla musica del secolo breve partendo dalla storia del Carducci, di Como e del Lario verso tutta l’Europa è la proposta di questo percorso, che vuole lanciare un punto di vista diverso per rileggere la storia recente.

Martedì 2 febbraio
Ore 17.45
Guida all’ascolto musicale
Sul Lario: Da Puccini, Leoncavallo, Tosti e Ricordi ai Bossi e Ranzato

Giovedì 11 febbraio
Ore 17.45
Guida all’ascolto musicale
Oltralpe. Sinestesie: l’Espressionismo di Schönberg e Kandinskij. Geometrie sonore: Berg, Webern

Giovedì 18 febbraio
Ore 17.45
Guida all’ascolto musicale
A Como: quando Toscanini, Mascagni, Backhaus e gli Abbado venivano a Como, al Carducci e al Sociale

Giovedì 25 febbraio
Ore 17.45
Guida all’ascolto musicale
A Milano: l’ingegnere di Berio e Maderna. Il comasco Alfredo Lietti nello studio di Fonologia RAI di Milano

Orari

da  02 feb 2016   a  25 feb 2016

Ore 17.45

dove: Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7

Tutte le informazioni utili

indietro