Eventi
The Hitokoma Manga Show
da 10 mar 2016 a 02 apr 2016
Cos'è
The Hitokoma Manga Show è la prima mostra che ha origine nella galleria TOMO di Kyoto e arriva alla galleria MAG di Como con l’obiettivo di far conoscere al pubblico attento e intelligente, la cultura Manga giapponese, che non è solo legata al mondo dei cartoons, ma abbraccia la vita quotidiana di ogni persona e più in profondità ha un DNA europeo in quanto il famoso fumettista Georges Bigot, (1860-1927) trasferitosi molto giovane in Giappone, ha influenzato molto la formazione della cultura Manga e Anime attraverso la sua illustrazione e caricatura descrittiva di quei tempi.
La Hitokoma Art ( Manga Show) è uno stile sviluppato dal Prof. Yukio Shinohara, l’artista manga vivente più celebre di tutto il Giappone, docente alla Seika University di Kyoto e unico rappresentante nipponico della rivista Charlie Hebdo, tristemente protagonista dell’odio islamico degli orribili attentati di Parigi dello scorso anno.
Hitokoma Art è un neologismo creato dal Prof. Yukio Shinohara dalle parole Hitoko ( per la gente ) Manga ( cartone animato/fumetto ) e Art. Le opere di Hitokoma Art vengono disegnate normalmente a penna e poi colorati con colori ad acquarello, ma noi abbiamo scelto anche lavori dipinti con colori acrilici su tela o su carta.
Nello stile Hitokoma, troviamo umorismo, cinismo, enigma e confronto con la realtà, ma il vero protagonista è il punto di incontro tra lo spettatore e l’opera, tra due punti di vista, entrambi rispettati nella loro integrità.
EVENTO COSPLAY
SABATO 19 MARZO nel pomeriggio tra le vie della città e, dalle 17.30, in galleria, si potrà partecipare a un evento unico, il COSPLAY@MAG con 16 cosplayers che faranno sfilare nel pomeriggio nel centro storico di Como e successivamente alla galleria MAG, i loro personaggi: Lady Oscar, Goldrake, Creamy, Capitan Harlock, la compagnia di Lupin III° con Jigen, Goemon e il commissario Zenigata, Sailor Moon, Actarus, Souh Mikoto, Manukata Reisi, Yuko da XXX Holic, Sailor Mercury, Luna e Inferno Queen Elza dando vita a una performance improvvisata che ricereerà i loro gesti rituali e ambientazioni tratte dalle scene più famose delle loro serie.
Dalle 17:30 si parlerà dell'universo Cosplay con Rosi Dotti, in arte Lady Kurimi, uno dei fondatori del gruppo Versailles no Bara - Nord Italia, vincitori nel 2012 del premio Icomix per il miglior gruppo; presente dal 2012 a manifestazioni come Lucca Comics and Games e il Mondo Magico dei Cosplay e vincitrice per tre anni consecutivi in tre categorie diverse nel concorso fotografico a tema Cosplay più grande d'Europa indetto da CosplayPisa.
Orari
da 10 mar 2016 a 02 apr 201610 marzo inaugurazione, ore 19
Orari: dal martedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30
dove: via Vitani 31