News

Como Jazz

Data:  17 lug 2015

Rassegna dedicata alla musica Jazz in Piazza Martinelli

como jazzDal 24 luglio all'8 agosto piazza Martinelli ospita Como Jazz, 5 concerti organizzati da Casa della Musica e Comune di Como.
ll jazz è un linguaggio universale che dalla natia Louisiana dei primi del novecento ha varcato ogni confine, accogliendo e riunendo in un approccio musicale “unico” artisti di ogni continente.

La Casa della Musica, vista la presenza sul territorio di molti jazzisti di livello e l’interesse dimostrato dal pubblico nel 2014, ha fatto partire un lavoro su questo affascinante genere musicale che a partire dalla prima edizione di ComoJazz in piazza Martinelli si è declinato durante tutto l’inverno in una serie di incontri/lezioni di approfondimento tenuti direttamente dagli stessi musicisti, nell’ambito dei corsi dell’Università Popolare di Musica di Como.

Como Jazz 2015 realizzato grazie al contributo del Comune di Como nell’ambito di Como Live 2015, darà la possibilità al pubblico di appassionati, che nella prima edizione ha seguito la manifestazione con una costante e numerosa presenza, di tornare nel piccolo “auditorium” all’aperto offerto da Piazza Martinelli per ascoltare la proposta di alcuni fra i più interessanti artisti del panorama nazionale e non solo.

Tutte le informazioni sul nuovo sito comojazz.org

In caso di pioggia, i concerti si terranno presso la Sala Enrico Musa – Associazione Giosuè Carducci in Viale Cavallotti, 7.

Programma

Venerdì 24 luglio
Bearzatti Pareti Ottolini Paoli “The Roar At The Door 4et”
Francesco Bearzatti, sax ten e clarinetto
Mauro Ottolini, trombone
Raffaello Pareti, contrabbasso
Walter Paoli, batteria

Sabato 25 luglio
Visibelli – Emmanuele quartett
Giulio Visibelli, saxofoni flauto
Giuseppe Emmanuele, pianoforte
Yuri Goloubev, contrabbasso
Marco Castiglioni, batteria

Sabato 1 agosto
Concerto organizzato in collaborazione con il
Conservatorio “G. Verdi” di Como
X-Press trio
Adriano Mondini, oboe, corno Inglese, percussioni
Gianni Serino, 6 strings bass
Sergio Pescara, drums

Venerdì 7 agosto
Laura Fedele in
I’ll see you on the dark side of the moon
Rilettura per piano, mallet e voce dell’album capolavoro dei Pink Floyd

Sabato 8 agosto
Metamorfosi
di Alberto Mandarini
Conduction in nove tempi liberamente ispirata a
“Le avventure di Pinocchio” di C. Collodi.
Gruppo strumentale formato per l’occasione da musicisti del territorio

indietro