News

Como expo week

Data:  14 mag 2015

Como Cultural Capital

canto della terraSistemaComo2015 partecipa idealmente, e con anticipo, all’avvio dell’Esposizione Universale con un’intera settimana di eventi ed iniziative che si svolgono su tutto il territorio provinciale, e sottolinea con spirito di partecipazione e di festa la straordinarietà e l’importanza dell’imminente semestre.

Calendario fitto già dalla fine di aprile e fittissimo nei primi giorni di maggio e con andamento costante in tutti i 180 giorni di apertura di Expo. È un’Agenda che coinvolge tanti comuni, imprese, associazioni comensi e briantee che - con numerosissime iniziative - porteranno lo spirito di Expo nell’area nord ovest della Lombardia. Ma anche l’anima produttiva e creativa dei comaschi direttamente dentro Expo.

Il Lario e la Brianza come punti d’appoggio di un ponte che arriva ad Expo2015 e dall’Esposizione Universale al mondo. Lo scambio tra manifestazioni locali, eventi in Expo, paesi partecipanti (147!) sarà inevitabile, ma è anche il risultato di un lavoro costante di SistemaComo2015 iniziato nel 2011 e che ha anche generato “Il Canto della terra” con “Como Cultural Capital”.

 

Il calendario delle iniziative

 

EXPOniamoci
Spettacoli conferenze incontri nei Musei, nelle Biblioteche e in altri luoghi

Ha preso il via la rassegna “Exponiamoci. Spettacoli conferenze incontri nei musei, nelle biblioteche e in altri luoghi”, promossa e organizzata dal Settore Cultura della Provincia di Como e inserita nel progetto “Como Cultural Capital”, coordinato da Sistema Como 2015 in occasione degli eventi di Expo 2015.
Il progetto prevede la realizzazione di un ciclo di appuntamenti culturali da promuovere in luoghi di particolare valore architettonico e ambientale del territorio provinciale, quali insoliti e suggestivi palcoscenici aperti a tutti. Il calendario degli eventi si articola in una serie di concerti, di conferenze, di spettacoli e performances teatrali che si terranno nel periodo maggio/ottobre 2015, in concomitanza con l’Esposizione Universale, con il duplice obiettivo di coinvolgere i cittadini residenti e i potenziali turisti, nonché di far scoprire all’interno di musei, biblioteche e spazi aperti ad essi collegati, anche originali forme di fruizione culturale.
Un’attenzione particolare è rivolta alle tematiche nel segno di Expo, in una prospettiva culturalmente ecosistemica in cui la cultura e il paesaggio costituiscono gli elementi portanti all’interno del complesso e fragile  equilibrio uomo-natura.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.


Il programma della rassegna

indietro