News
Parisi e Somaini a Monza e Milano
Data: 24 gen 2017Due mostre dedicate agli artisti comaschi
Dopo aver ospitato una retrospettiva su Antonio Sant'Elia, la Triennale di Milano ricorda altri due artisti che vissero a Como, con una mostra a Milano dedicata a Francesco Somaini e una a Monza dedicata a Ico Parisi.
RITROVARE ICO PARISI
15 gennaio - 19 marzo 2017
Villa Reale, Monza
Una selezione di tavoli di Ico Parisi dal 1948 al 1955. Ogni tavolo rappresenta una storia diversa: storia di progetto, ma anche storia di vita.
Ico Parisi ha prodotto una mole notevolissima di lavori, operando, secondo la lezione pontiana, in quella dimensione pluridisciplinare, caratteristica della rinascita del progetto italiano dopo il conflitto mondiale. Parisi è dunque architetto, designer, art director, fotografo, regista cinematografico, pittore e artista puro.
Ingresso a pagamento
Martedì-Domenica 10.00-19.00
Venerdì 10.00-22.00
Lunedì chiuso
http://www.triennale.org/mostra/ricordare-ico-parisi/
FRANCESCO SOMAINI
UNO SCULTORE PER LA CITTÀ
NEW YORK 1967-1976
13 gennaio - 5 febbraio 2017
Palazzo della Triennale, Milan
Una mostra che ripercorre una importante stagione dell’opera del grande scultore lombardo, riguardante il rapporto tra arte e architettura, in relazione alla metropoli moderna.
L’esposizione analizza attraverso 16 sculture, 15 disegni e 14 fotomontaggi, provenienti nella quasi totalità dalle raccolte dell’Archivio Somaini e da collezioni private italiane, il tema del rapporto tra arte e architettura in relazione alla metropoli moderna, nel cui ambito Somaini è in Italia e in Europa un pioniere, sia sotto il profilo teorico che da quello progettuale. Si tratta di una ricerca, condotta in una logica di superamento delle precedenti posizioni di “integrazione delle arti”, che l’artista sviluppa a partire dagli anni sessanta, in seguito all’impatto con la cultura e l’architettura newyorkese.
Martedì - Domenica
10.30 - 20.30
http://www.triennale.org/mostra/francesco-somainiuno-scultore-per-la-citta-new-york-1967-1976/