Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 43 del 27/10/2016

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Museo Civico, piazza Medaglie d'Oro 1
CLANDESTINO (IN CASA)
Venerdì 28 ottobre, ore 21.00 - posti limitati, prenotazione consigliata 
Il progetto Musaico porta il teatro in museo attraverso il viaggio grottesco, onirico e tragicomico di Metrio Claus, personaggio naif messo alle strette dalla fame e dalla povertà in una società che lo rifiuta [segue]
Villa del Grumello e Villa Sucota, via per Cernobbio 11 e 19
SFOGLIANDO IL CHILOMETRO DELLA CONOSCENZA
Da domenica 30 ottobre a martedì 1 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Un fine settimana autunnale aperto a tutti e ricco di attività per adulti e bambini, con visite guidate ai parchi. Laboratori creativi, spettacoli, concerti e convegni [segue]
Stadio G. Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
DAI UN CALCIO ALLA LEUCEMIA
Venerdì 4 novembre, ore 18.00
Torneo triangolare di beneficenza tra ex giocatori del Calcio Como, della Nazionale stilisti e dell'Associazione allenatori di calcio. Sono già disponibili i biglietti a 5 euro [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
UN'INUTILE STRAGE
Dal 2 al 18 novembre
Racconto documento delle questioni meno conosciute e più controverse dell’ingresso dell'Italia nella Grande Guerra. Mostra organizzata dalla Biblioteca comunale di Como, Anpi di Como e Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
8208 OPENING
Inaugurazione venerdì 4 novembre, ore 18.30
Presentazione del 8208 Lighting Design Festival con performance, installazioni, e mostre
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Spazio Gloria, via Varesina 72
A DRAGON ARRIVES!
Giovedì 27 ottobre, ore 21.00
Tre avventurosi giovani indagano non autorizzati su un'isola misteriosa sulla leggenda un antico cimitero. Film di Haghighi [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino
UN RÊVE
Giovedì 27 ottobre, ore 21.00
Concerto in un allestimento scenografico che accoglie musicisti e spettatori per un sogno che inizia ancor prima di coricarsi [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
IN GUERRA PER AMORE
Venerdì 28 ottobre, ore 15.30
Arturo, per coronare la sua travagliata storia d’amore con Flora, deve arruolarsi nell’esercito americano nel 1943 e sbarcare in Sicilia. Film di e con Pif [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi 
BEETHOVEN 1
Venerdì 28 ottobre, ore 20.30
Orchestra dei Conservatori della Lombardia e del Canton Ticino [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7
CARLO DELLA SANTA. RELIGO
Venerdì 28 ottobre, ore 21.00
Spettacolo comico sul rapporto di ciascuno con il senso della vita e la religione [segue]
Salone dell’Organo del Conservatorio, via Cadorna 4
...RIPENSARE IL LIED...
Sabato 29 ottobre, ore 17.00
Tipicamente i Lieder sono canzoni per voce solista e pianoforte ma le Classi di Composizione hanno in serbo delle sorprese [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO
Sabato 29 ottobre, ore 20.30
Repertorio classico e danza moderna dei Trocks  [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
MICHAEL JACKSON LIVE TRIBUTE SHOW
Lunedì 31 ottobre, ore 20.30
Nella notte di Halloween si ripercorre la carriera di Jacko insieme a Sergio Cortès [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
THE END OF THE TOUR
Lunedì 31 ottobre, ore 21.00
Racconto dei cinque giorni di intervista tra il giornalista di Rolling Stone David Lipsky e lo scrittore David Foster Wallace. Film di Ponsoldt [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
THANKS FOR VASELINA
Giovedì 3 novembre, ore 20.30
Uno spaccato di devastazione umana provocatorio, ironico e caustico [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Broletto, piazza Duomo
THE MOOD OF SPORT
Fino al 27 ottobre
comON racconta ed interpreta l’abbigliamento e l’accessorio sportivo attraverso la creatività di giovani studenti [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
NAPOLI CITTÀ DELLA SCIENZA
Fino al 29 ottobre
In mostra i progetti in concorso per la ricostruzione della Cittadella della Scienza di Napoli. Venerdì 28 ottobre, dalle 16 alle 19, convegno "I concorsi di progettazione: un'esperienza recente e idee per il futuro a confronto" [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
INTERSEZIONI
Fino al 30 ottobre
Mostra di arte grafica contemporanea con opere di Mathias Gentinetta, Rosina Kuhn, Adriano Moneghetti, Massimo Petringa, Giampaolo Russo, Carmelo Violi, Sieglinde Wittwer [segue]
Museo della Seta, via Castelnuovo 9
ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
Luoghi diversi
STREETSCAPE5
Fino al 6 novembre
Urban Art. Artisti contemporanei invadono piazze e cortili con sculture e installazioni urbane in dialogo con gli spazi pubblici. Allo Spazio Parini, via Parini 6, BEAUTIFUL DREAMERS: il sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino e Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
MINIARTEXTIL 2016. TESSERE SOGNI
Fino al 20 novembre
26° rassegna internazionale di fiber e textile art, corrente dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionandone schemi e materiali [segue]
Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
ALLIEVI E MAESTRI
Fino al 23 dicembre
In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti, tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti [segue]
Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
Fino all'8 gennaio 2017
Esposizione di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di Como [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Fino all'8 gennaio 2017
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting point: Infopoint Duomo/Broletto, via Pretorio
LA PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE
Sabato 29 ottobre, ore 15.00
Itinerario guidato con descrizione delle dimore patrizie costruite in età barocca e neoclassica, lungo la passeggiata di Borgo Vico, sino a Villa Olmo con il suo parco [segue]
Ritrovo: piazza Camerlata
CAVA CAMERLATA E CASTELLO BARADELLO
Domenica 30 ottobre, ore 10.00
Passeggiata nel Parco Spina Verde con visita guidata all'allestimento museale della Torre [segue]
Viale Puecher 
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 30 ottobre, dalle 10.00
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 11.30 [segue]
Meeting point: Infopoint Duomo/Broletto, via Pretorio
COM'ERA COMO ANTICA
Domenica 30 ottobre, ore 14.30
Viaggio nel tempo per l'ultimo appuntamento di Como da scoprire [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Museo didattico della Seta, via Castelnuovo 9
AUTUNNO AL MUSEO
Venerdì 28 ottobre, ore 16.30
Laboratorio per scoprire i segreti della seta, i suoi colori e l’albero del gelso per bambini dai 6 ai 8 anni [segue]
Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4
ILLUSTRAMI
Dal 29 ottobre, un sabato al mese dalle 14.30 alle 17.00
Per conoscere il mondo dell’illustrazione e i suoi maestri attraverso la sperimentazione diretta delle tecniche con colori, collage, china e altre. Per bambini dai 5 ai 9 anni [segue]
Spazio Bimbo Millepiedi, via di Lora
COCCOLE E MASSAGGI
Dal 3 novembre, cinque incontri il giovedì dalle 10.30 alle 12.00
Per neonati da 1 a 7 mesi e genitori corso di massaggio infantile ideata da Vimala Schneider McClure che si è ispirata al massaggio indiano e svedese, allo yoga e a elementi della riflessologia plantare [segue]
Spazio Bimbo Millepiedi, via di Lora
IN UN MONDO DI SUONI
Dal 7 novembre, un lunedì al mese dalle 16.00 alle 17.30
Proposta musicale per i bambini dai 18 e i 36 mesi, accompagnati da un adulto [segue]
SPORT
Torna all'indice
Stadio G. Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
COMO - OLBIA
Domenica 30 ottobre, ore 14.30
p>Sfida di campionato di Lega Pro [segue]
Stadio G. Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
COMO - CREMONESE
Mercoledì 2 novembre, ore 20.30
>Sfida di Coppa Italia [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
RELIQUIARIO DELLA GRANDE TRIBOLAZIONE. VIA CRUCIS IN TEMPO DI GUERRA CON TAVOLE D’ARTISTA
Giovedì 27 ottobre, ore 18.00
Presentazione del libro di Giuseppe Langella. Interviene Andrea Tavernati, vicepresidente della Casa della Poesia [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
I CONCORSI DI PROGETTAZIONE: UN'ESPERIENZA RECENTE E IDEE PER IL FUTURO A CONFRONTO
Venerdì 28 ottobre, ore 16.00
Convegno alla presenza degli archìtetti vincitori del concorso per Napoli città della scienza [segue]
Auditorium Scacchi Camera di Commercio, via Parini 16
SUTA EL CENTRU DE OGNI BARCA. DIALOGO IN PROFONDITÀ
Venerdì 28 ottobre, ore 21.00
Davide Van de Sfroos  dialogare pubblicamente con lo psicologo OPL Mauro Grimoldi [segue]
Centro Civico, via Grandi 21 
L'OMAN: FASCINAZIONI MEDIORIENTALI
Venerdì 28 ottobre, ore 21.15
Viaggio per immagini fra oceano e montagne a cura di Antonio Signoriello [segue]
Sala Conferenze Ordine degli Architetti, Novocomum, viale Sinigaglia 1
ILYA GOLOSOV - GIUSEPPE TERRAGNI
Sabato 29 ottobre, ore 9.30
Convegno internazionale sulle Avanguardie artistiche: Mosca/Como 1920-1940 [segue]
Piazza Cavour
L’OFFICINA DEI SAPORI
Domenica 30 ottobre, ore 16.00
>Laboratorio a cura dall’esperta di enogastronomia e apprezzata conduttrice di programmi radiofonici Elena Barusco [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA PROTEZIONE CIVILE A COMO 
Giovedì 3 novembre, ore 20.30
Presentazione del Piano di emergenza comunale e del volontariato di Protezione civile, a cura della Polizia Locale [segue]
Cometa, via Madruzza 36 
NEL DONO LA NOSTRA STORIA. L’ECONOMIA CIVILE, UNA TRADIZIONE CENTENARIA DI CUI ESSERE FIERI 
Giovedì 3 novembre, ore 20.45 
Il valore aggiunto del privato sociale con Stefano Zamagni [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Oro di Scozia, via Zezio 32
FESTA DI SAMHAIN
Venerdì 28 ottobre, ore 18.30
Festa scozzese accompagnata dal suono della cornamusa [segue]
Mensa di Sant'Eusebio, via Volta 18
CENA A SANT'EUSEBIO
Venerdì 28 ottobre, dalle ore 19.00
Cucineranno i ragazzi pakistani che hanno sostato diversi mesi alla stazione San Giovanni. Organizza Itinerari Migranti e Como Senza Frontiere. Prenotazione gradita [mail]
Piazza del Duomo
EYE CONTACT EXPERIMENT
Sabato 29 ottobre, dalle 14.00 alle 17.00
Condivisione di contatto visivo con estranei per ritrovare il senso di umanità condivisa [segue]
Lariofiere, via Resegone - ERBA
43^ MOSTRA DELL'ARTIGIANATO
Da sabato 29 ottobre a domenica 6 novembre, dalle ore 10.00
200 stand di aziende artigiane italiane dei settori tradizionali della moda, del food, dell’arredamento e del design, dei servizi alla persona [segue]
Poliambulatorio 2 Ospedale Sant’Anna, via Ravona - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
GIORNATA DELLA PSORIASI
Sabato 29 ottobre, su prenotazione
Visite gratuite all'Unità operativa di dermatologia, diretta da Giuseppe Lembo. Non occorre l’impegnativa [segue]
Cimitero monumentale, via Regina
CERIMONIA IN ONORE DEI CADUTI
Mercoledì 2 novembre, ore 10.00
Deposizione corone e Santa Messa con Associazioni combattentistiche e d'arma, rappresentanza corpi e autorità
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza Cavour
MERCATINO “PAESI E SAPORI”
Vetrina per produttori agroalimentari e cultura enogastronomica
Da sabato 29 a lunedì 31 ottobre

Parco dei Missionari Comboniani, Via Salvadonica 3 a Rebbio
MERCATO CORTOBIO
Produttori locali e biologici - speciale caldarroste e vin brulè
Sabato 29 ottobre, dalle 8 alle 12.30

Piazza Vittoria e viale Spallino
RASSEGNA HOBBISTICA CREART
Domenica 30 ottobre
[segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti