Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 42 del 20/10/2016

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Ritrovo: Novocomum, viale Sinigaglia 1
COME SUGLI ALBERI LE FOGLIE
Sabato 22 ottobre, ore 17.30
Incontro con Gianni Biondillo che presenta il suo ultimo libro. Una passeggiata con partenza dal Novocomum di Terragni, per passare poi al Monumento ai Caduti e infine alla Canottieri Lario dove si svolgerà la presentazione [segue]
Museo Civico, piazza Medaglie d'Oro 1
TEATRO AL MUSEO
Venerdì 28 ottobre, ore 21.00 - posti limitati, prenotazione consigliata
Il progetto Musaico porta il teatro in museo con la messa in scena di Clandestino (in casa) al Museo Giovio. Il viaggio grottesco, onirico e tragicomico di Metrio Claus, personaggio naif messo alle strette dalla fame e dalla povertà in una società che lo rifiuta [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Dal 20 ottobre all'8 gennaio 2017
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica. Giovedì 20, alle 17.30, conferenza di Stefano Serra Capizzano, dal titolo Matematica, poesia e creatività [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
IL FAVOLIERE
Giovedì 20 ottobre, ore 20.30
Concerto inaugurale dell'Associazione Carducci. Narrazione di Antonio Lubrano. Ad accompagnare la voce narrante ci sarà l'Ensemble Marco Fusi, clarinetto, chitarra, violoncello [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi 
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Giovedì 20 e sabato 22 ottobre, ore 20.30 
In scena l’opera di William Shakespeare per la regia di Elio De Capitani [segue]
Ordine degli Architetti, Novocomum, viale Sinigaglia 1 
THE INFINITE HAPPINESS 
Giovedì 20 ottobre, ore 21.00 
Film di Ila Beka e Louise Lemoine per la prima proiezione della rassegna Territori Cinema Architetture che indaga, in 8 appuntamenti, il rapporto tra spazi reali e rappresentazione virtuale, scenari urbani e paesaggi naturali [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
NAHID
Giovedì 20 ottobre, ore 21.00 e venerdì 21 ottobre, ore 15.30
Nell’ambito della rassegna di cinema iraniano allo Spazio Gloria, proiezione del film della regista Ida Panahndeh, Future Promising Prize al Festival di Cannes 2015. L’appuntamento del venerdì è all’interno della rassegna I Pomeriggi del Venerdì, proiezioni pomeridiane commentate da Santina Pitrone [segue
Teatro Sociale, piazza Verdi
A MIDSUMMER’S NIGHT DREAM 
Venerdì 21 ottobre, ore 20.30 e domenica 23 ottobre, ore 15.30
Opera in tre atti. Musica di Benjamin Britten. Libretto tratto dall’omonima commedia di William Shakespeare adattato da Benjamin Britten e Peter Pears [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72 
OCCUPY GLORIA #2 
Venerdì 21 ottobre, ore 21.00
Nella serata a sostegno dello Spazio Gloria, conversazione spettacolo tra Zerocalcare e Filippo Andreani [segue]
Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
CHANSON LITTERAIRE E CHANSON MUSICAL 
Sabato 22 ottobre, ore 17.00
Nuovo appuntamento con Sabato in Musica: Gruppo Musicale Concentus Vocum per la direzione di Michelangelo Gabbrielli. Musiche di C. Debussy, M. Ravel, P. Hindemith. L'ingresso sarà consentito fino alle 16.55 [segue]
Chiesa dei SS. Gordiano ed Epimaco, via Caronti 58 - BLEVIO 
FÉDÉRICH MUNOZ 
Domenica 23 ottobre, ore 17.00
Nuovo appuntamento con la XXVI rassegna di concerti d'organo a Blevio organizzata dall'Associazione Musicale Organo Prestinari 1821 [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72 
SOLE ALTO 
Lunedì 24 ottobre, ore 21.00
Film di Dalibor Matanic (Croazia, Serbia, Slovenia 2015) per la rassegna di cinema internazionale d’autore I Lunedì del Cinema [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
THE IDOL  
Martedì 25 e mercoledì 26 ottobre, ore 15.30 e 21.00
Film di Hany Abu-Assad del 2015. La storia vera del talentuoso Mohammed Assaf (Tawfeek Barhom) che, nato nella striscia di Gaza, riesce a vincere Arab Idol [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72   
FREAKS 
Mercoledì 26 ottobre, ore 21.00
Per la rassegna Cinema Ritrovato, i classici restaurati dalla Cineteca di Bologna, proiezione del film di Tod Browning del 1932 ambientato nel mondo del circo [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72  
A DRAGON ARRIVES!
Giovedì 27 ottobre, ore 21.00
Il nuovo film divertente e avventuroso di Mani Haghighi [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino 
UN REVE 
Giovedì 27 ottobre ore 21.00
Serata musicale nell’ambito di MINIARTEXTIL 2016 con il soprano Ilaria Torciani, il violinista Luca Torciani e il pianista Aldo Niccolai [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
ARTE AL CENTRO
Fino al 22 ottobre
Mostra di quadri e disegni realizzati da alcuni ospiti del CDD di via del Doss nell’ambito delle attività espressive [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
PIERO GAULI
Fino al 23 ottobre
Retrospettiva in occasione del centenario dalla nascita del Maestro Comacino e componente del Movimento di Corrente [segue]
Broletto, piazza Duomo
THE MOOD OF SPORT
Fino al 27 ottobre
comON racconta ed interpreta l’abbigliamento e l’accessorio sportivo attraverso la creatività di numerosi giovani studenti [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
NAPOLI CITTÀ DELLA SCIENZA
Fino al 29 ottobre
In mostra i progetti in concorso per la ricostruzione della Cittadella della Scienza di Napoli [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
INTERSEZIONI
Fino al 30 ottobre
Mostra di arte grafica contemporanea con opere di Mathias Gentinetta, Rosina Kuhn, Adriano Moneghetti, Massimo Petringa, Giampaolo Russo, Carmelo Violi, Sieglinde Wittwer [segue]
Museo della Seta, via Castelnuovo 9
ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
Luoghi diversi
STREETSCAPE5
Fino al 6 novembre
Mostra pubblica di Urban Art: artisti contemporanei invadono piazze e cortili con sculture e installazioni urbane in dialogo con gli spazi pubblici. Allo Spazio Parini, via Parini 6, BEAUTIFUL DREAMERS: il sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino e Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
MINIARTEXTIL 2016. TESSERE SOGNI
Fino al 20 novembre
26° rassegna internazionale di fiber e textile art, corrente dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionandone schemi e materiali. Giovedì 27 alle 21, Un rêve, serata musicale con il soprano Ilaria Torciani, il violinista Luca Torciani e il pianista Aldo Niccolai [segue]
Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
ALLIEVI E MAESTRI
Fino al 23 dicembre
In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti, tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti [segue]
Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
Fino all'8 gennaio 2017
Esposizione di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di Como [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: Tempio Voltiano, viale Marconi
ALLA SCOPERTA DI ALESSANDRO VOLTA      
Sabato 22 ottobre, ore 15.00
Visita guidata gratuita al Tempio Voltiano e passeggiata in città ricordando i luoghi che hanno scandito la vita del grande fisico comasco [segue]
Ritrovo: piazza Camerlata  
CAVA CAMERLATA E CASTELLO BARADELLO 
Domenica 23 ottobre, ore 10.00 
Passeggiata lungo il sentiero 10 del Parco Spina Verde che permette di scoprire la cava di arenaria di Camerlata, sulle cui superfici si leggono ancora oggi le tracce del lavoro dell’uomo per l’estrazione della pietra [segue]
Località Montesasso - CAVALLASCA
A SPASSO CON IL MICOLOGO 
Domenica 23 ottobre, ore 10.00
Passeggiata nei boschi della Spina Verde con il micologo Andrea Pasetti, alla ricerca e scoperta dell’affascinante mondo dei funghi [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 23 ottobre, ore 15.00
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]
Meeting-point: Don Guanella, via T. Grossi
LE OPERE DI MISERICORDIA PRESSO IL SANTUARIO DEL SACRO CUORE 
Domenica 23 ottobre, ore 15.30
Visita guidata gratuita sulle orme di Don Guanella in occasione della ricorrenza della santificazione del 24 ottobre. Riflessione sui moderni lavori pittorici di Mario Bogani sulle opere di misericordia spirituale e corporale [segue]
Ritrovo: via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA
PASSEGGIATE SOLIDALI
Martedì 25 ottobre, ore 9.30
Camminata nel Parco Spina Verde con le Guardie ecologiche. Prenotazione consigliata [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Casa Vincenziana, via P. Tatti 7
UN QUADRO DI COCCOLE
Domenica 23 ottobre, ore 15.00 e 16.30
Laboratorio con merenda, per bambini dai 5 ai 10 anni, a cura di Paola Tognocchi del Teatro dei Burattini di Como. Verrà realizzata una piccola opera d'arte in lana da colorare [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro
PELLE D’ASINO
Sabato 23 ottobre, ore 15.30
Primo appuntamento con la Rassegna di teatro per bambini al Teatro La Lucernetta. In scena il classico di Charles Perrault adattato da Sarah Paoletti [segue]
SPORT
Torna all'indice
Piazza Cavour
35^ TROFEO RALLY ACI COMO 
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre
35° edizione  del Rally Trofeo Aci Como, decisivo per l'assegnazione del titolo nazionale del Campionato Italiano WRC. Partenza e arrivo in piazza Cavour [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
MATEMATICA, POESIA E CREATIVITÀ
Giovedì 20 ottobre, ore 17.30
Conferenza di Stefano Serra Capizzano, Direttore Dipartimento DISAT, Università degli Studi dell'Insubria, in occasione dell’apertura della mostra La matematica misura dell’universo [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
BISOGNA SAPER PERDERE 
Giovedì 20 ottobre, ore 18.00
Presentazione del libro di Filippo Maria Battaglia e Paolo Volterra. Interviene il giornalista Carlo Imbimbo [segue]
Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
XXIII CONVEGNO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MUSICOLOGIA
Dal 21 al 23 ottobre
Tre giorni di incontri e dibattiti sui generi musicali, la storia e i protagonisti più interessanti in Italia e all'estero[segue]
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 
ENERGY FORUM 
Venerdì 21 ottobre, ore 10.00
Terza edizione del Forum organizzato da Festival della Luce e The Adam Smith Society, in collaborazione con Fondazione Alessandro Volta. Una riflessione sui cambiamenti e il futuro dell’energia [segue]
Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
TERRA E LIBERTÀ/CRITICAL WINE
Venerdì 21 ottobre, ore 18.00
Presentazione del libro Terra e Libertà/Critical Wine con la partecipazione di Pino Tripodi e la testimonianza diretta di alcuni produttori locali [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 
COSTRUIRE L’INTELLIGENZA EMOTIVA 
Venerdì 21 ottobre, ore 18.00
Presentazione del libro di Lidia Lantieri. Intervengono Davide Antognazza, Alberto Terzi e Paola Minussi della Women in White Society [segue]
Centro civico, via Grandi 21 
A COLLOQUIO CON GLI AUTORI 
Venerdì 21 ottobre, ore 21.15
Due poeti si raccontano con i propri scritti. Incontro con la poesia di Antonio Bianchetti e Grazio Caliandro [segue]
Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17 
LETTI DA NOI 
Lunedì 24 ottobre, ore 17.00 
Dalla Biblioteca della scuola ai luoghi della città, i classici di ogni tempo riletti dagli studenti del Liceo Ciceri. Questa settimana La fattoria degli animali di G. Orwell e La metamorfosi di F. Kafka [segue]
Cascina Massèe via Sant’Antonino, frazione Albate 
DIALOGHI SU… NON TROVI LAVORO? SCOPRI PERCHÈ
Mercoledì 26 ottobre, ore 17.30
Incontro dedicato ai giovani, diplomati e laureati, e ai lori genitori. Dialogano Francesco Giallorenzo, psicologo del lavoro, e Alice Proserpi, psicologa [segue]
Libreria La Feltrinelli, via C. Cantù 17
TRA TERRA E CIELO - I TRENT'ANNI DELL'ELISOCCORSO A COMO
Mercoledì 26 ottobre, ore 18.00
Presentazione del libro di Francesca Guido e Francesca Indraccolo in occasione dei 30 anni dell'Elisoccorso a Como. Interviene Mario Landriscina, coordinatore della Macroarea dei Laghi - Areu 118. Modera Michele Sada [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
VIVI E STUDIA ALL'ESTERO
Mercoledì 26 ottobre, ore 20.30
Incontro pubblico per la presentazione dei programmi di Intercultura Onlus. Intervengono Cecilia Lindenberg e Roberta Giuliani [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 
RELIQUIARIO DELLA GRANDE TRIBOLAZIONE. VIA CRUCIS IN TEMPO DI GUERRA CON TAVOLE D’ARTISTA 
Giovedì 27 ottobre, ore 18.00
Presentazione del libro di Giuseppe Langella. Interviene Andrea Tavernati, vicepresidente della Casa della Poesia [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
IAT Como, piazza Cavour
PASSAPORTO DELLE DESTINAZIONI
Anno del Turismo Lombardo
Inizia la collezione dei timbri di viaggio: città d’arte, luoghi immersi nella natura, eccellenze enogastronomiche, siti Unesco e tanti altri territori da scoprire ed esplorare in Lombardia. Richiedere il passaporto è semplice e gratuito [segue]
Lariofiere, viale Resegone - ERBA 
YOUNG – ORIENTA IL TUO FUTURO 
Dal 20 al 22 ottobre 
Torna l'appuntamento dedicato all’orientamento scuola, formazione, università, lavoro [segue
Piazza Verdi
UN PIATTO DI AMATRICIANA PER AMATRICE 
Sabato 22 ottobre, dalle ore 19.00
Una spaghettata all'Amatriciana per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro e Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
NOTTE DEI SENZA DIMORA
Sabato 22 ottobre, dalle ore 10.00
Gli eventi cittadini per celebrare la Giornata mondiale di lotta alla povertà, istituita dall’ONU nel 1992. Un'iniziativa per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della povertà estrema e dell'emarginazione sociale [segue]
Cooperativa Moltrasina, via F. Raschi - MOLTRASIO
LARIO CRITICAL WINE 2016 
Domenica 23 ottobre
Giornata di degustazione e incontri con i piccoli produttori vinicoli e servizio di ristorazione per tutta la giornata [segue]
Auditorium della Biblioteca, via Funicolare 16 - BRUNATE
PREMI SPECIALI “ALDA MERINI” 2016
Domenica 23 ottobre,  ore 11.00
Il Premio Internazionale di Letteratura Alda Merini conferisce a Moni Ovadia la seconda edizione del premio speciale Più bella della poesia è stata la mia vita [segue]
Piazza Duomo
COMMEMORAZIONE 150 ANNI CROCE ROSSA ITALIANA COMO
Domenica 23 ottobre, dalle 12.30
Giornata di avvicinamento alle attività della Croce Rossa con momenti per bambini e famiglie: manovre di disostruzione pediatrica, misurazione pressione e glicemia, progetto guida sicura e simulazione di un intervento di emergenza [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 22 ottobre

Via Caio Plinio Secondo
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO SANTA GIULIANA
Sabato 22 ottobre

Piazza San Fedele  
RASSEGNA HOBBISTICA FEDERCASALINGHE
Domenica 23 ottobre
[segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti