Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Pinacoteca civica, via Diaz 84
| COMMEMORAZIONE DI ANTONIO SANT'ELIA
| Lunedì 10 ottobre, ore 18.00
| Cerimonia commemorativa del grande architetto comasco morto a 28 anni [segue]
| | Partenza: scuole di via Brambilla
| PASSEGGIATA SANT’ELIA
| Domenica 9 ottobre, ore 9.00 | Itinerario alla scoperta di Antonio Sant’Elia da Como a Brunate [segue]
| Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
| GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO | Inaugurazione 7 ottobre, ore 16.00. Fino all'8 gennaio 2017 | Esposizione
di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di Como [segue] | | Spazio Natta, via Natta 18 | INTERSEZIONI | Inaugurazione 7 ottobre, ore 18.00. Fino al 30 ottobre | Mostra di arte grafica contemporanea con
opere di Mathias Gentinetta, Rosina Kuhn, Adriano Moneghetti, Massimo
Petringa, Giampaolo Russo, Carmelo Violi, Sieglinde Wittwer [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 | PIERO GAULI | Inaugurazione 7 ottobre, ore 19.00. Fino al 23 ottobre | Retrospettiva in occasione del centenario dalla nascita del Maestro Comacino e componente del Movimento di Corrente [segue] | | Biblioteca comunale, piazzeta Lucati 1
| ARTE AL CENTRO
| Dal 10 al 22 ottobre
| Mostra di quadri e disegni realizzati da alcuni ospiti del CDD di via del Doss nell’ambito delle attività espressive [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| THE MOOD OF SPORT
| Inaugurazione 13 ottobre, ore 18.00. Fino al 27 ottobre
| comON
racconta ed interpreta l’abbigliamento e l’accessorio sportivo
attraverso la creatività di numerosi giovani studenti [segue]
|
Teatro Sociale, piazza Verdi
| COSÌ FAN TUTTE OSSIA LA SCUOLA DEGLI AMANTI | Giovedì 6 e sabato 8 ottobre, ore 20.30
| Dramma giocoso in due atti di Mozart in un nuovo allestimento, con la regia di Francesco Micheli. Quattro giovani scoprono l’amicizia, l’amore, il sesso, l’odio, il tradimento [segue]
| | Teatro Don Guanella, via Grossi 18 | UN TECC PER QUATAR VECC | Giovedì 6 ottobre, ore 21.00 | Quattro anziani si ribellano in modo rocambolesco alle costrizioni della vita e della società. Teatro dialettale [segue]
| | Auditorium Conservatorio, via Cadorna 4
| C’ERA UNA VOLTA UN RE: CENERENTOLA
| Sabato 8 ottobre, ore 17.00 | Musiche di G. Rossini e S. Prokoviev elaborate da Matteo Pallavera per pianoforte, violoncello e percussioni [segue] | | Istituto Giosuè Carducci, viale Cavallotti 7
| CINQUE MINUTI SOTTO LA LUNA
| Sabato 8 ottobre, ore 20.30 | Atto unico di Miriana Ronchetti e poesie di noti autori dedicati alla luna. Al pianoforte Luca Manzo [segue]
| | Piccola Accademia, via Castellini 7 | UNA CANZONE PER L’ESTATE | Sabato 8 ottobre, ore 21.00 | Spettacolo teatrale e musicale con canzoni anni Sessanta inframezzate da un racconto ambientato nell’epoca d’oro del boom economico [segue]
| | Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi | LA CASA DEL DIAVOLO
| Domenica 9 ottobre, ore 11.00
| Per il primo matinée di Camera con musica concerto con Enrico Gatti al violino e Giovanni Togni al clavicembalo e fortepiano a tangenti [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi
| L’UOMO CHE CADDE SULLA TERRA. OMAGGIO A DAVID BOWIE | Lunedì 10 ottobre, ore 20.30 | Il film di Roeg introdotto da un Preludio musicale a tema [segue] | | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| LA CANZONE DEL MARE | Martedì 11 e mercoledì 12 ottobre, ore 15.30 e 21.00
| Cartoon di Tomm Moore che intreccia la tradizione irlandese in una fiaba contemporanea [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72 | A GIRL WALKS HOME ALONE AT NIGHT | Giovedì 13 ottobre, ore 21.00 | Film di Ana Lily Amirpour con protagonista una ragazza vampiro [segue]
| Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL LIBRO È L'EDIFICIO
| Fino al 15 ottobre
| Libri di architettura del fondo antico della Biblioteca. Esposto il “De architectura libri dece” di Vitruvio, stampato a Como nel 1521 [segue]
| | Museo della Seta, via Castelnuovo 9 | ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA | Fino al 31 ottobre | Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
| | Luoghi diversi
| STREETSCAPE5
| Fino al 6 novembre
| Mostra pubblica di Urban Art: artisti contemporanei invadono piazze e cortili con sculture e installazioni urbane in dialogo con gli spazi pubblici. Allo Spazio Parini, via Parini 6, BEAUTIFUL DREAMERS: il sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism [segue]
| | Spazio Ratti, largo Spallino e Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
| MINIARTEXTIL 2016. TESSERE SOGNI
| Fino al 20 novembre
| 26° rassegna internazionale di fiber e textile art, corrente dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionandone schemi e materiali [segue]
| Ritrovo: sagrato del SS. Crocifisso, viale Varese
| EX VOTO DEL CROCIFISSO | Sabato 8 ottobre, ore 16.00 | Visita agli ex voto della chiesa del SS. Crocifisso [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI | Domenica 9 ottobre, ore 15.00 | Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]
| | Ritrovo: piazza 4 Novembre, frazione Albate | PERCORSO GEOLOGICO AMBIENTALE DELLA VALBASCA
| Domenica 9 ottobre, ore 9.30 | Visita guidata fino alla Baita Monte Goi con Franca Aiani [segue] | | Ritrovo: piazza Camerlata
| CAVA CAMERLATA E CASTELLO BARADELLO | Domenica 9 ottobre, ore 10.00 | Passeggiata con visita guidata lungo il sentiero 10 del Parco Spina Verde e visita della Torre con il suo nuovo allestimento di reperti archeologici. Prenotazione obbligatoria [segue]
| | Ritrovo: località Montesasso - CAVALLASCA
| A SPASSO COL MICOLOGO
| Domenica 9 ottobre, ore 10.00
| Uscita sul campo con l'esperto, alla ricerca e scoperta dell’affascinante mondo dei funghi [segue]
| | Ritrovo: via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA
| PASSEGGIATE SOLIDALI
| Martedì 11 ottobre, ore 9.30
| Camminata nel Parco Spina Verde con le Guardie ecologiche. Prenotazione consigliata [segue]
| Spazio Bimbo, via di Lora 1
| CORSI SPAZIO BIMBO
| A partire dal 17 ottobre | Sono aperte le iscrizioni per i laboratori creativi (18-36 mesi) il lunedì alle 16; il corso di massaggio (0-7 mesi) il giovedì mattina; il corso di musica (0-36 mesi) il giovedì dalle 15 alle 18 [segue] | | Via Varesina 103
| LABORATORI ALL'ORTOGIARDINO
| Dal 7 al 9 ottobre | Tre giorni di creatività, ecologia e solidarietà con laboratori e letture animate [segue]
| | Museo didattico della Seta, via Castelnuovo 9
| GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO
| Domenica 9 ottobre, ore 10.15
| Visita guidata al Museo per famiglie con bambini; apertura straordinaria dalle 10 alle 13 [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| TRADIZIONALE TEATRO DEI BURATTINI | Domenica 9 ottobre, ore 15.30 e 17.30 | Va in scena la favola del Libro della Giungla [segue]
| Passeggiata Villa Olmo e Villa Geno
| 67^ CENTOMIGLIA DEL LARIO | Dal 7 al 9 ottobre
| Campionato italiano di motonautica Endurance [segue] | | Via Virgilio 16 - CASATE
| RIAPRE LO STADIO DEL GHIACCIO | Sabato 8 ottobre
| Pattinaggio libero con possibilità di noleggiare i pattini [segue]
| | Lariofiere, viale Resegone - ERBA
| CAMPIONATO NAZIONALE FIORETTO, SCIABOLA E SPADA
| Dal 7 al 9 ottobre
| 1530 schermidori si daranno battaglia su 45 pedane. Sono attesi gli atleti di Rio 2016 [segue]
| | Piazza Cavour
| 3° CorriAMO con GiaCOMO
| Domenica 9 ottobre, ore 10.00
| Camminata non competitiva nata da un’idea degli amici di Giacomo Leoni, Geky, che ha presto contagiato la città. Testimonial Michele Evangelisti e UltraTrailer. Anche in caso di maltempo [segue]
| | Stadio Giuseppe Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
| COMO-PONTEDERA
| Mercoledì 12 ottobre, ore 14.30
| Recupero della 2° giornata del campionato di Lega Pro. Agevolazione per gli atleti under 17 [segue]
|
Aula Magna Sant’Abbondio, via Sant’Abbondio 12 | L’IMMAGINE DEL GIAPPONE NELLA CULTURA ITALIANA FRA OTTO E NOVECENTO | Giovedì 6 ottobre, ore 14.00 | In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario delle relazioni
diplomatiche fra Giappone e Italia, convegno con esperti e studiosi del
Sol Levante. Partecipano all'incontro le autorità comasche e
l'Ambasciatore del Giappone in Italia [segue] | | Via della Torre - CAVALLASCA | CORSO BASE DI MICOLOGIA | Dal 6 ottobre, ore 21.00 | Un corso per approfondire e migliorare la conoscenza dei funghi [segue]
| | Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
| PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE NELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE ONCOLOGICO
| Venerdì 7 ottobre, ore 8.30 | Interventi e testimonianze di operatori, famigliari, volontari e medici [segue]
| | Aula Magna Istituto scolastico A. Fogazzaro, via Cuzzi 6 | INCONTRO PUBBLICO AREA EX FISAC | Venerdì 7 ottobre, ore 18.00 | Lorenzo Spallino, Giuseppe Cosenza e Fabio Nonis incontrano i cittadini [segue] | | Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| ESORDI LETTERARI AL TEMPO DI FACEBOOK | Venerdì 7 ottobre, ore 18.00 | L'autopromozione sui social degli autori esordienti: gli scrittori Crocifisso Dentello e Francesca Marzia Esposito dialogano con Giovanni Cocco e Alberto Buscaglia [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| I MIGRANTI A COMO. LA REALTÀ E LE PROSPETTIVE
| Venerdì 7 ottobre, ore 20.45
| A cura del Sistema Bibliotecario Intercomunale di Como nell'ambito del progetto Popoli-amo [segue]
| | Centro Civico, via Grandi 21
| CENTO ANNI FA L’ARTE MODERNA ERA APPENA NATA
| Venerdì 7 ottobre, ore 21.15
| Conferenza di Giuliano Collina [segue] | | Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
| EPS EDISON VOLTA | Sabato 8 ottobre, ore 11.00 | Consegna del Premio Europeo per la Fisica a Michel Orrit. Conferenza dello scienziato sul tema: Single Molecules and Gold Nanoparticles: Opening New Windows on the Nanoscale [segue] | | Piccola Accademia, via Castellini 7 | IL CORPO, IL PERSONAGGIO E LA MASCHERA | Sabato 8, ore 14.00 e domenica 9 ottobre, ore 10.00
| Workshop di teatro condotto da Gareth Somers [segue] | | Archivio di Stato, via Briantea 8 | LONTANO DALLA PROPRIA TERRA. STORIE DI EMIGRAZIONE | Domenica 9 ottobre, ore 16.00
| Apertura straordinaria fino alle 19 con esposizione di documenti originali. Alle 17 conferenza di Mario Longatti Ebrei stanziati a Como nei secoli XV e XVI [segue]
| | Sala Stemmi Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
| PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO
| Lunedì 10 ottobre, ore 17.00 | Presentazione delle proposte del Piano della Mobilità che avvia una seconda fase di partecipazione civica [segue] | | Aula Magna Collegio Gallio, via Tolomeo Gallio 1
| I LABIRINTI DEL DESIDERIO
| Lunedì 10 ottobre, ore 21.00 | Relazione dello psicanalista Massimo Recalcati, modera Bruno Profazio [segue] | | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| DIEGO FRANCESCO CARLONI, GENIALE SCULTORE
| Mercoledì 12 ottobre, ore 15.30 | Conferenza di Ernesto Palmieri [segue]
| | Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| LETTI DA NOI | Mercoledì 12 ottobre, ore 17.00 | Dalla Biblioteca della scuola ai luoghi della città, i classici di ogni tempo riletti dagli studenti del Liceo Ciceri: Casa di bambola di Ibsen e Una donna di Sibilla Aleramo [segue]
| | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 | GIORGIO FONTANA
| Giovedì 13 ottobre, ore 18.00 | L'autore presenta Un solo paradiso e dialoga con la giornalista Katia Trinca [segue]
|
IAT Como, piazza Cavour
| PASSAPORTO DELLE DESTINAZIONI
| Anno del Turismo lombardo
| Inizia la collezione dei timbri di viaggio: città d’arte, luoghi immersi nella natura, eccellenze enogastronomiche, siti Unesco e tanti altri territori da scoprire ed esplorare in Lombardia. Richiedere il passaporto è semplice e gratuito [segue] | | Viale Innocenzo XI 50 | OPEN DAY COMO DEPUR
| Sabato 8 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 16.00
| L'impianto è aperto al pubblico; prenotazione telefonica al numero 031 279679, ingresso libero [segue] | | Piazza Cavour
| FESTA NAZIONALE DEL CUOCO
| Lunedì 10 ottobre, ore 12.30
| Commemorazione di S. Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi italiani; aperitivo gratuito con risotto [segue]
|
Piazza Cavour LE 100 BONTÀ DELL’APPENNINO Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre
Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ARTIGIANATO Sabato 8, 15 e 22 ottobre
Piazza San Fedele RASSEGNA HOBBISTICA ITINERARTE Domenica 9 ottobre
Viale Cattaneo MERCATO DELL’ANTIQUARIATO, MODERNARIATO E COLLEZIONISMO Mercoledì 12 ottobre
Piazza San Fedele RASSEGNA HOBBISTICA I BELEE FAA A MAN Giovedì 13 ottobre
Piazza Cavour TRENTINO IN PIAZZA Da giovedì 13 a domenica 16 ottobre [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|