Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 38 del 22/09/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Ritrovo: Villa Olmo, via Cantoni 1
WIKIGITA
Sabato 24 settembre, ore 14.00
Visita guidata gratuita alla villa e poi sul lungolago fino al Broletto alla scoperta della città per fotografare i monumenti di Wiki Loves Monuments e partecipare al concorso online. La mattina Wikigita a Cernobbio dalle 10.00 [segue]
Città murata
CACCIA ALLA sVOLTA
Domenica 25 settembre, ore 15.00 - iscrizione obbligatoria entro il 24 settembre
Nuovo appuntamento con Musaico: caccia al tesoro nella città murata, con incursioni nei principali luoghi culturali [segue]
Luoghi diversi
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Da venerdì 23 a domenica 25 settembre
Eventi nei principali luoghi della cultura della città aperti per l'occasione con visite guidate, laboratori per bambini, presentazioni [segue]
Luoghi diversi
MEETmeTONIGHT
Da giovedì 29 settembre a sabato 1 ottobre
Notte dei Ricercatori in collaborazione con gli atenei comaschi: conferenze, visite guidate, eventi per adulti e bambini [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Piccola Accademia, via Castellini 7
TEATRO APERTO
Fino a venerdì 23 settembre, ore 21.00
Ultimi due giorni della settimana dedicata agli adulti per giocare con alcune tecniche teatrali e preparazione di una breve messa in scena per il venerdì sera, una serata aperta a tutti, dalle ore 19, con assaggi gratuiti di teatro [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
FESTA DELL'ASSOCIAZIONE CARDUCCI
Giovedì 22 settembre, ore 18.00
Christian Poggioni interpreta l'Inferno di Dante con l'accompagnamento musicale di Adriano Sangineto. Brindisi augurale [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72 
BLACK, L'AMORE AI TEMPI DELL'ODIO 
Venerdì 23 settembre ore 15.30 
Film di Adil El Arbi e Bilall Fallah con introduzione di Santina Pitrone. Dopo il film thè e biscotti [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72 
ROLLING STONES. HAVANA MOON IN CUBA
Venerdì 23 settembre, ore 21.00
Lo scorso marzo i Rolling Stones sono stati il primo gruppo rock ad esibirsi in un gigantesco concerto all’Avana. Ora quello show straordinario arriva al cinema in contemporanea mondiale [segue]
 Auditorium del Conservatorio, via Cadorna 4
SAX & PIANO
Sabato 24 settembre, ore 17.00
Sax Franco Brizzi, pianoforte Tatiana Shapovalova. Musiche F. Decruck, R. Bariller, J. Massenet [segue]
Teatro Don Guanella, via T. Grossi
PRISMA & GIAN PIERETTI
Sabato 24 settembre, ore 20.30
L'associazione Respiriamo Misurina organizza un concerto di beneficenza con successi degli anni 60/70 [segue]
Auditorium della Biblioteca, via Funicolare 16 - BRUNATE
IL BEL CANTO DI FINE ESTATE
Sabato 24 settembre, ore 21.00
Il soprano Bianca Tognocchi e il tenore Giovanni Sebastiano Sala, due eccellenze comasche nel campo lirico, interpreteranno alcune fra le più belle arie e duetti d’opera, accompagnati al pianoforte da Paolo Troian [segue]
Chiesa di Albate, via S.Antonino
CANTÙ GOSPEL VOICES
Sabato 24 settembre, ore 21.00
Elevazione spirituale con coro gospel accompagnato da clarinetto, sax e contrabbasso [segue]
Chiesa dei SS. Gordiano ed Epimaco, via Caronti 58 - BLEVIO
RASSEGNA ORGANISTICA
Domenica 25 settembre, ore 17.00
Organista: Maestro Matteo Venturini [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
LA ISLA MINIMA
Lunedì 26 settembre, ore 21.00
Caccia al brutale assassino di ragazze che per anni ha terrorizzato l'intera comunità nell'ombra di un generale disprezzo per le donne. Film di Alberto Rodríguez [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
LA CORRISPONDENZA
Martedì 27 e mercoledì 28 settembre, ore 15.30 e 21.00
Film romantico di Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons e Olga Kurylenko. [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
PIERANTONIO LORINI ACQUERELLI
Fino al 25 settembre
In esposizione paesaggi montani e boschivi, ambienti lariani e milanesi e diversi “appunti di viaggio” [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
COMO DI SETA
Fino al 25 settembre
La storia dell'industria tessile nel comasco con immagini storiche, strumenti di lavoro e manufatti. Uno spazio interamente dedicato alla bachicoltura dove, dal vero, si assisterà alla nascita e allo sviluppo del baco da seta [segue]
Broletto, piazza Duomo
WALTER POZZATO. SOGNO, DI COLORE ACCESO
Fino al 29 settembre
Mostra antologica del pittore e scultore con opere a china, polvere di pastello e carboncino, lavori pittorici di matrice astratta e una selezione di sculture [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
IL LIBRO È L'EDIFICIO
Fino al 15 ottobre
Libri di architettura del fondo antico della Biblioteca. Esposto il “De architectura libri dece” di Vitruvio, stampato a Como nel 1521 [segue]
Museo della seta, via Castelnuovo 9
ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
Luoghi diversi
STREETSCAPE5
Fino al 6 novembre
Mostra pubblica di Urban Art: artisti contemporanei invadono piazze e cortili con sculture e installazioni urbane in dialogo con gli spazi pubblici. Allo Spazio Parini, via Parini 6, BEAUTIFUL DREAMERS: il sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Ritrovo: Chiesa parrocchiale di San Michele, piazza Garibaldi 8 - CAVALLASCA
LA LINEA CADORNA E LA CAVA MOLERA
Sabato 24 settembre, ore 9.00
Visita guidata con Alessandro Verga al Fortino e alle trincee della linea Cadorna, alla cava Molera e al Castello del Baradello. Prenotazione obbligatoria entro il 22/9 [segue]
Ritrovo: Porta Torre
Il CUORE IN SALITA
Sabato 24 settembre, ore 14.00
Camminata alla Salita San Donato, l'antica mulattiera tra Como e Brunate, fino all'eremo, nel segno della poesia del World Poetry Movement, con Laura Garavaglia e Flaminia Cruciani. Disponibile una navetta [segue]
Meeting-point: Info-point Duomo, entrata da Piazza Duomo e da via Pretorio 
PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE  
Sabato 24 settembre, ore 15.00
Itinerario guidato con descrizione delle dimore patrizie costruite in età barocca e neoclassica, lungo la passeggiata di borgo Vico, sino a Villa Olmo con il suo parco [segue]
Castel Baradello, via Castel Baradello
CASTEL BARADELLO 
Domenica 25 settembre, dalle ore 10.00
Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca e all'allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
Meeting-point: Basilica di Sant’Abbondio, via Regina 35
ALLA SCOPERTA DELLA BASILICA DI SANT’ABBONDIO/
À LA DÉCOUVERTE DE LA BASILIQUE DE SANT’ABBONDIO 
Domenica 25 settembre, ore 15.30 italiano - 16.30 français
Esempio di romanico comasco, il coro presenta uno dei più integri cicli pittorici del primo Trecento lombardo [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 25 settembre, dalle ore 15.00
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]
Via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA 
PASSEGGIATE SOLIDALI  
Martedì 27 settembre, ore 9.00  
Camminata nel Parco Spina Verde. Prenotazione consigliata [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
MEZZANOTTE CON HARRY POTTER
Venerdì 23 settembre, ore 21.30
Arriva in libreria l'ottava storia del mondo magico di J.K. Rowling "Harry Potter e la maledizione dell'erede". Apertura straordinaria con sorprese e premi [segue]
Centro Civico Città Murata, via Collegio Dei Dottori 9
LE ALTRE CENERENTOLE
CHIUDI GLI OCCHI
IL TRATTORE E LA NONNA
Sabato 24 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Laboratori ricreativi di Generi a Colori per bambini delle scuole primarie (6-10 anni) accompagnati da un genitore: scrittura creativa, collage, pittura. Alle 16 break con merenda. Iscrizione obbligatoria [segue]
Centro sportivo Caduti di Nassiriya, via Segantini - loc. Sagnino
SALTIAMOCISU
Domenica 25 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Una giornata di divertimento con i gonfiabili [segue]
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
PORTA A CASA UN ALBERO
Domenica 25 settembre, ore 11.30
Laboratorio per imparare tanti modi diversi di creare un albero e per portarsi a casa un piccolo parco fatto con le proprie mani [segue]
Villa Erba, Largo Luchino Visconti 4 - CERNOBBIO
ORTICOLARIO PER I BAMBINI
Iscrizioni entro giovedì 29 settembre
Per conoscere la natura divertendosi,  i bambini sono coinvolti in laboratori, esperienze, luoghi e spettacoli appositamente creati per loro. I laboratori di sabato 1 e domenica 2 ottobre sono a numero chiuso con prenotazione online [segue]
SPORT
Torna all'indice
Partenza e arrivo: piazza Cavour
MEMORIAL GIANNI MAZZOLA
Domenica 25 settembre, ore 8.15
3° Edizione del Trofeo Città di Como, gara ciclistica di carattere competitivo [segue]
Partenza e arrivo: piazza Cavour
COMOCUORE IN BICICLETTA
Domenica 25 settembre, dalle 9.00
Pedaliamo tutti assieme: 15 chilometri dedicati al Memorial Gino Ricci. Partenza alle 10.15, contestualmente a Bimbimbici [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Sedi diverse
STREETSCAPE5: INCONTRI CON GLI ARTISTI
Fino al 4 ottobre
Paolo Ceribelli il 22 settembre alle 18.00, Orticalnoodles il 26 settembre alle 15.00, Mr. Savethewall il 28 settembre alle 15.00, Federico Unia il 29 settembre ore 15.00 [segue]
Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
RIFONDARE L’EUROPA INSIEME A PROFUGHI E MIGRANTI
Giovedì 22 settembre, ore 18.30
Andrea Quadroni e Michele Luppi dialogano con Guido Viale che nel suo ultimo libro affronta il tema della ricostruzione dell'Europa dalle sue fondamenta [segue]
Centro Civico, via Grandi 21
CONTROLLO DEL VICINATO
Venerdì 23 settembre, ore 20.30
Incontro di formazione per i cittadini sulla solidarietà civica [segue]
Centro Civico, via Grandi 21
ARCHÈ
Venerdì 23 settembre, ore 21.15
L’origine: dove tutto finisce e dove tutto ha inizio. Performance poetica della scrittrice Daniela Cattani Rusich [segue]
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
NON CERCATE IL BASILICO A DICEMBRE
Domenica 25 settembre, ore 11.30
Laboratorio per adulti sull’uso delle piante aromatiche [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
CLARA SÁNCHEZ
Domenica 25 settembre, ore 17.00 
La scrittrice presenta l'ultimo libro: Lo stupore di una notte di luce [segue]
Aula Magna dell'Università dell'Insubria, via S. Abbondio 12
GENERI A COLORI
Mercoledì 28 settembre, ore 17.30
Conferenza con restituzione dati della ricerca sui ruoli maschili e femminili. Spettacolo della Brigata dei Novellatori [segue]
Collegio Gallio, via Tolomeo Gallio 1
IL POTERE FEMMINILE NELL'ANTICO EGITTO
Giovedì 29 settembre, 6, 13 e 20 ottobre, ore 19.00
Ciclo di 4 lezioni di cultura egizia tenuto dal dott. Angelo Sesana del Cefb [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Como Rebbio, Via Varesina 103
ORTO È BENESSERE
Venerdì 23 settembre, ore 17.00
Le cooperative Il Seme e Il Biancospino inaugurano il nuovo spazio giardino presso la sede [segue]
Piazza Duomo
XII GIORNATA NAZIONALE PER AMORE PER ABIO
Sabato 24 settembre
Giornata di sensibilizzazione sull’ospedalizzazione dei bambini e sul volontariato in pediatria e di raccolta fondi con la distribuzione di cestini di pere, simbolo della Giornata [segue]
Via Milano 250
CICLOFFICINA PAR TUCC
Sabato 24 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 22.00
Inaugurazione ufficiale della nuova sede [segue]
Luoghi diversi
PULIAMO IL MONDO 2016
Venerdì 23 e domenica 25 settembre, dalle 10.00

Con Legambiente un atto concreto verso la propria città. Appuntamento venerdì zona Val Mulini - entrata parcheggio e domenica sia in viale Geno - piazza della Funicolare sia a Rebbio - cimitero [segue]

Piazza San Fedele
DI CHE COLORE È LA SOLIDARIETÀ
Domenica 25 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Grandi e piccini, in totale libertà, potranno lasciare un segno di sé, una nota di colore su di una grande tela esposta in piazza, un tappeto colorato nel salotto della città [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 24 settembre

Parco dei Missionari Comboniani, Via Salvadonica 3
MERCATO CORTOBIO E FESTA DI AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA
Sabato 24 settembre
[segue]

Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti