Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 44 del 3/11/2016

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano
#DOMENICALMUSEO
Domenica 6 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Apertura dei musei civici con ingresso gratuito [segue]
Stadio G. Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
DAI UN CALCIO ALLA LEUCEMIA
Venerdì 4 novembre, ore 18.00
Torneo triangolare di beneficenza tra ex giocatori del Calcio Como, della Nazionale stilisti e dell'Associazione allenatori di calcio in occasione del 37° Aefca Symposium La grande bellezza del calcio [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
8208 LIGHTING DESIGN FESTIVAL
Inaugurazione venerdì 4 alle 18.30 - fino al 27 novembre

La luce, l'arte contemporanea e l'innovazione digitale: 5 installazioni in città, 5 eventi, 3 talk, 3 mostre e 2 workshop. Apertura con la performance di Otolab, Punto Zero alle 19,30 [segue]

INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
LICEO ARTISTICO MELOTTI. MOSTRA DI ARTI APPLICATE
Inaugurazione sabato 5, ore 16.00 - fino al 19 novembre
Manufatti artistici, dipinti, progetti di ogni genere che gli studenti degli indirizzi Figurativo e Design dell'Arredo del Liceo Artistico di Cantù [segue]
Broletto, piazza Duomo
MICHELA BANFI. SAREMO BAMBINI
Inaugurazione sabato 5, ore 17.00 - fino al 20 novembre

Soggetti ispirati al mondo delle narrazioni e delle fiabe che sanno risvegliare l’energia creativa del bambino riposto in ogni essere umano, in ogni fase della vita [segue]

San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
FATIMA BIANCHI e NICOLA LORINI. TAIYR
Inaugurazione sabato 5, ore 18.00 - fino al 27 novembre
Dopo la residenza a Nablus nell’ambito del gemellaggio con la città palestinese, una riflessione sul nomadismo come chiave di lettura delle grandi questioni sociali e politiche dei nostri giorni [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
THANKS FOR VASELINA
Giovedì 3 novembre, ore 20.30
Uno spaccato di devastazione umana provocatorio, ironico e caustico [segue]
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
LE VIOLON NOIR. LA MUSICA DEL MISTERO
Venerdi 4 novembre, ore 20.45

Concerto benefico con Guido Rimonda e il quintetto archi e pianoforte della Camerata Ducale quintetto archi e pianoforte [segue]

Spazio Gloria, via Varesina 72
C'È POSTA PER CISCO
Venerdì 4 novembre, ore 21.00
Conversazione spettacolo dai Modena City Ramblers ai dinosauri. A seguire dj Sench [segue]
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
TRA POESIA, MITO E IMMAGINE
Domenica 6 novembre, ore 11.00
Musiche di Chopin, Debussy, Liszt, Mussorgskij. Pianoforte K. Chang [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
INCONTRARTI
Domenica 6 novembre, ore 21.00
Danza, musica, pittura, emozioni con la ballerina e pittrice Simona Atzori e il violinista Matteo Fedeli [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
WILDE SALOMÈ
Lunedì 7 novembre, ore 20.30
Adattamento della storia di lussuria, avidità e vendetta tra Re Erode e Salomé. Film di Al Pacino. Preludio musicale a tema
[segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
REMEMBER
Martedì 8 e mercoledì 9 novembre, ore 15.30 e 21.00
Il protagonista del thriller di Atom Egoyan scopre il nazista assassino della sua famiglia e decide di farsi giustizia, con conseguenze sorprendenti [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
VÀ PER TRE
Martedì 8 novembre, ore 20.30

Fiaba farsesca di e con Basilio Luoni. Compagnia teatrale lezzenese con il supporto della Fanfara della banda [segue]

Associazione Carducci, viale Felice Cavallotti 7
NONETTO
Giovedì 10 novembre, ore 20.30
Giovanni Sgambati e il suo tempo. Concerto con l'Ensemble Nuova Cameristica [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
LAIKA
Giovedì 10 novembre, ore 20.30
Cristo si è incarnato solo per osservare l'umanità. Di e con Ascanio Celestini [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
LA MORTE CORRE SUL FIUME
Giovedì 10 novembre, ore 21.00
Lo sguardo di due bambini in una fiaba nera e gotica [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Luoghi diversi
STREETSCAPE5
Fino al 6 novembre
Urban Art. Artisti contemporanei invadono piazze e cortili con sculture e installazioni urbane in dialogo con gli spazi pubblici. Allo Spazio Parini, via Parini 6, BEAUTIFUL DREAMERS: il sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
UN'INUTILE STRAGE
Fino al 18 novembre
Racconto documento delle questioni meno conosciute e più controverse dell’ingresso dell'Italia nella Grande Guerra [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino e Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
MINIARTEXTIL 2016. TESSERE SOGNI
Fino al 20 novembre
26° rassegna internazionale di fiber e textile art, corrente dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionando schemi e materiali [segue]
Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
ALLIEVI E MAESTRI
Fino al 23 dicembre
In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti, tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti [segue]
Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
Fino all'8 gennaio 2017
Esposizione di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di Como [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Fino all'8 gennaio 2017
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Largo Miglio 1
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 5 novembre, ore 15.00 e 15.30
Una porta aperta sulla Como romana [segue]
Località Montesasso - CAVALLASCA  
A SPASSO CON IL MICOLOGO
Domenica 6 novembre, ore 10.00 
Passeggiata nei boschi della Spina Verde con Andrea Pasetti, alla ricerca e scoperta dell’affascinante mondo dei funghi [segue] 
Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
ALFONSO GAROVAGLIO, ARCHEOLOGO, COLLEZIONISTA, VIAGGIATORE
Domenica 6 novembre, ore 15.00 e 15.30
Percorso guidato gratuito per ricordare Garovaglio (1820-1905) che ha donato al Museo la sua collezione [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Arte&Arte, via Piadeni 5
IO CHI SONO? LANA, COTONE O VELLUTO?!
Sabato 5 novembre, ore 15.30
Costruire un autoritratto con stoffe, tessuti e fili. Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 13 anni [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro
UNA VOLTA IN MENO
Domenica 6 novembre, ore 15.30 e 17.30

Alessandro Volta, l’illustre fisico comasco, spiega ai bambini i gesti quotidiani che permettono di evitare gli sprechi di energia [segue]

Spazio Bimbo Millepiedi, via di Lora
IN UN MONDO DI SUONI
Dal 7 novembre, un lunedì al mese dalle 16.00 alle 17.30
Proposta musicale per i bambini dai 18 ai 36 mesi, accompagnati da un adulto [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
ISIS P. Carcano, Via Castelnuovo
LA MAFIA AL NORD. I BENI CONFISCATI IN LOMBARDIA
Giovedì 3 novembre, ore 16.00

Alcuni esempi sono la Villa di Cermenate e Masseria di Cisliano. Intervengono: Marco Fortunato, Benedetto Madonia, Laura Radaelli [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA PROTEZIONE CIVILE A COMO
Giovedì 3 novembre, ore 20.30
Presentazione del Piano di emergenza comunale e del volontariato di Protezione civile, a cura della Polizia Locale [segue]
Cometa, via Madruzza 36 
NEL DONO LA NOSTRA STORIA. L’ECONOMIA CIVILE, UNA TRADIZIONE CENTENARIA DI CUI ESSERE FIERI 
Giovedì 3 novembre, ore 20.45
Il valore aggiunto del privato sociale, con Stefano Zamagni [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
PERCHÈ NON AVERE PAURA DELLE VACCINAZIONI
Venerdì 4 novembre, ore 16.00
Incontro con esperti sull’importanza delle vaccinazioni, della loro efficacia e sicurezza, del vaccino come diritto e dovere del cittadino e del Papillomavirus umano [segue]
Auditorium don Guanella, via Tomaso Grossi 18
NESSUNO È CLANDESTINO. DALLA PARTE DEGLI ULTIMI PER GUARDARE IL MONDO CON I LORO OCCHI
Venerdì 4 novembre, ore 21.00
Incontro-testimonianza con don Moussie Zerai, sacerdote eritreo [segue]
Centro Civico, via Grandi 21
SERATA LIBERA
Venerdì 4 novembre, ore 21.15

Lettura libera di poesie o prose da parte dei presenti [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
AL DI LÀ DELLO SPECCHIO
Domenica 6 novembre, ore 14.30
Workshop di Alessandra Bonicalzi sul tema dell'autoritratto. Aperto a tutti, previa iscrizione [segue]
Unindustria Como, via Raimondi 1
COMO: LA SOCIETÀ DELLA SETA
Lunedì 7 novembre, ore 17.30

Presentazione del volume con  Diego Minonzio, Michele Canepa, Fabio Cani, Ambrogio Taborelli, Clemente Tajana. Ai partecipanti verrà donata una copia del libro [segue]

Istituto Giuseppine, via Borgovico 6 
CORSO PER TATE E CAREGIVER
Dall’8 novembre, 8 lezioni
Da 0 a 100 mi prendo cura di te: corso gratuito per prendersi cura di bambini e degli anziani in casa [segue]
Aula Magna Università Insubria, via S.Abbondio 12
URBANISTICA E TERRITORIO NELL’ESPERIENZA ITALIANA E SVIZZERA
Martedì 8 novembre, ore 14.30
Un confronto tra la normativa italiana e svizzera su urbanistica e gestione del territorio con Marco Sica, Filippo Gianoni, Emanuele Boscolo, Marco Lucchini e Lorenzo Spallino [segue]
Libera università del Tempo Ritrovato, via Castelnuovo 1
UN’ALTRA ECONOMIA È POSSIBILE
Mercoledì 9 novembre, ore 14.00
Interviene Pietro Reitano, direttore di Altreconomia [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio 19
PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA 
Mercoledì 9 novembre, ore 18.30
Saviana Parodi e Luca Puri insegnano come, imitando gli eco-sistemi, possiamo rendere i nostri ambienti più sani ed efficienti [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Monumento ai Caduti, viale Puecher
FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
Venerdì 4 novembre, ore 10.30

Cerimonia dell'Alzabandiera, Onori ai Caduti e deposizione corone con discorsi delle autorità [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi
FESTA DEL CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO TULLIO CAIROLI
Sabato 5 novembre, ore 18.00
1986-2016: festeggiamenti dei trent'anni dell'associazione insieme con il soprano Chiara Isotton e il pianista Paolo Troian, Stefano Lamon e con lo spettacolo Bolero [segue]
Ecofficine Lab, via Regina Teodolinda 61
GIORNATA DEL RIUSO
Domenica 6 novembre, dalle 11.00
Scambi e baratti, laboratori e pic-nic condiviso [segue]
Lariofiere, via Resegone - ERBA
43^ MOSTRA DELL'ARTIGIANATO
Da sabato 29 ottobre a domenica 6 novembre, dalle 10.00
200 stand di aziende artigiane italiane dei settori tradizionali della moda, del food, dell’arredamento e del design, dei servizi alla persona [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza Cavour
FESTA DELLE REGIONI DEL MERCATINO ITALIANO
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Sabato 5 novembre
[segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti